Diario trevigiano
Atletica Triveneta - In primo piano
Comunicato Stampa:
Cargnelli, argento e
pass europeo nei 400 ostacoli
Manuel Cargnelli, 52 - Foto di Giancarlo Colombo per Omega/FIDAL
Una pioggia di medaglie, come non si vedeva da tempo. L’atletica trevigiana è tornata dai Tricolori juniores e promesse con un bottino di sette podi: cinque argenti e due bronzi. A Rieti è mancata solo la vittoria, ma il bilancio resta positivo. Da copertina, l’argento con lasciapassare continentale di Manuel Cargnelli nei 400 ostacoli, e i doppi secondi posti di Giulia Alessandra Viola (800 e 1500) e Laura Strati (100 e lungo). Bronzo per Antonio Fent (giavellotto) e Flavia Severin (peso). Questi i risultati dei trevigiani, specialità per specialità.
VELOCITÀ – La junior Laura Strati (Industriali), per la prima volta in carriera ha corso i
OSTACOLI – La grande sorpresa della spedizione trevigiana a Rieti: lo junior Manuel Cargnelli è stato protagonista nei 400 ostacoli, abbassando il personale a 53”28, mancando l’oro per quattro centesimi, ma consolandosi con il lasciapassare per la rassegna continentale di Novi Sad (minimo Fidal: 53”50) e realizzando il primato trevigiano juniores, che resisteva da 23 anni, Mauro Tonellato 53”81, 1986. E’ il secondo giovane della Trevisatletica a cogliere, in questa stagione, il “pass” azzurro, dopo Martina Casarin, qualificata nel disco per i Mondiali allievi. Ma la prestazione di Cargnelli, non nuovo ai podi tricolori, è soprattutto il segno di una perfetta pianificazione del rendimento: quando serve, Manuel c’è. Sulle barriere basse anche il bel sesto posto della junior della Industriali, Eleonora Morao (1’05’57”).
MEZZOFONDO – Giulia Alessandra Viola non ha tradito le attese, terminando due volte seconda: negli
SALTI – Il secondo argento di Laura Strati ha un sapore agrodolce. Grazie ad un 5.77 iniziale la junior della Industriali è rimasta in testa alla gara per quattro turni, ma la lotta per il titolo si è decisa al quinto salto: un sorprendente 6.10 per la comasca Bianchi Bazzi, mentre Laura si è fermata ad un soffio dai
LANCI – Antonio Fent non ha fatto meglio del bronzo nel giavellotto. L’under 23 montebellunese ha lanciato a 62.31, restando lontano dal recente personale (70.08), ma a lungo, anche grazie all’assenza del padovano Gottardo, è rimasto davanti a tutti: solo al quinto lancio, ha perso due posizioni in classifica, retrocedendo al bronzo. Sul gradino meno nobile del podio anche la promessa di Castagnole, Flavia Severin, fresca scudettata nel rugby con le Red Panthers, arrivata a 14.04 nel peso. Sulla stessa pedana anche la quarta piazza di Loris Barbazza, che ha lanciato a 15.02, primato personale e bronzo mancato per
MARCIA – Non lontana dai suoi migliori livelli la promessa Silvia Da Re (Banca della Marca): è giunta ottava nella
Comunicato Stampa:
LAURA STRATI DUE VOLTE D’ARGENTO AI
TRICOLORI JUNIORES
Laura Strati - Foto di Giancarlo Colombo per Omega/FIDAL
Due volte sul podio. Laura Strati è stata tra le protagoniste dei campionati italiani juniores su pista, andati in scena nel fine settimana a Rieti. L’atleta della Industriali Conegliano ha colto un doppio argento, nei 100 e nel lungo, che la conferma tra i talenti più promettenti a livello under 20.
Una piccola beffa, che comunque non sminuisce il valore della prestazione di Laura. Il suo prossimo obiettivo? L’ammissione agli Europei juniores di Novi Sad (23-26 luglio). Necessario correre i
A Rieti, dove gareggiavano per il titolo italiano anche le promesse, l’Atletica Industriali ha ottenuto pure l’ottimo quarto posto dell’under 23 Arianna Mondin nei 3000 siepi (11’05”29). La junior Eleonora Morao ha confermato i recenti progressi, giungendo sesta nei 400 ostacoli (1’05”57). Stesso piazzamento per la promessa Giancarlo Simion (Jäger Vittorio Veneto) nei 5.000 (14’51”33).
Un’altra promessa, Eloisa Torresini, è giunta ottava nel martello (41.36), mentre la junior Francesca D’Andrea è salita a 3.10 nell’asta, ottenendo un significativo decimo posto. Lorenzo Ciet (Jäger Vittorio Veneto) è infine giunto dodicesimo nel lungo juniores con 6.71. Nel complesso, per Industriali Conegliano e Jäger Vittorio Veneto, una trasferta veramente da incorniciare.
Comunicato Stampa:
A Rieti prestazione di “peso” per Luca Trento, 14,23 !
Gloria Bizzotto, Mattia Gatti e Alessandro Cecchin
rispondono presente al “Trofeo Ceresini” di Fidenza
Ottima prestazione nel getto del peso per Luca Trento nei campionati italiani juniores che si sono chiusi questa mattina in una delle capitali dell’atletica italiana qual’è Rieti. Per il nostro pesista ottimo personale con un miglior lancio di 14,23 che migliora di
____________________________________________________________________________
13^ Cronoscalata Fregona-Caldoten
Bamoussa e Santamaria vittoriosi!
Numerose le adesioni alla 13^ Cronoscalata Fregona – Cadolten promossa dall’Atletica Vittorio Veneto che ha visto superare il record di iscritti della manifestazione con un numero di partecipanti ben oltre quota 200. La manifestazione, iniziata con non competitiva, ha visto la partenza prima del settore femminile e poi quello maschile dai più anziani ai seniores con una distanza tra i concorrenti di
Il Circuito proseguirà il 12 luglio con la 1^ edizione del Trofeo Dolce Nord Est a Taipana (UD).
Per informazioni consultare la pagina dedicata presso il portale AtleticaTriveneta.it: www.atleticatriveneta.it/corrilamontagna