Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
LA SQUADRA ITALIANA
CAMPIONATI MONDIALI U18 2009
Italian Team – WYC 2009
(Bressanone, 8-12/7/2009)
schede dei nostri Atleti
BRAGA Luca (800m)
Venue/DoB: è nato a Treviso il 17/5/1993 (1.80m/69kg)Società/Club: Atletica MoglianoAllenatore/Coach: Faouzi LahbiCurriculum/Honours: NC U18 (09: 9/1000m ind.)
PB/SB: 1:54.18/800m (Mogliano Veneto 17/6/09)
La corsa gli è sempre piaciuta, fin da bambino: ed era anche abbastanza portato. Dopo una parentesi di un paio d’anni nel nuoto, a 13 anni è tornato al primo amore e subito sono arrivati i risultati. In particolare, con i compagni di squadra Mekonen Magoga e Stefano Ghenda, ha stabilito una storica MPN cadetti della staffetta 3×1000 metri (8’02”38 nel 2008): ottimo anche sul piano individuale, 2’33”41 sui 1000m lo scorso anno, ma sfortunato ai Tricolori di Roma dove pure era favorito. Studia all’Istituto industriale con indirizzo tecnologico e meccanico: e coltiva fin fuori dalle aule scolastiche una grande passione per i computer, anche sotto l’aspetto tecnico e componentistico. Risiede e si allena a Mogliano Veneto.
DEI TOS Leonardo (10000m marcia/walk)
Venue/DoB: è nato a Vittorio Veneto (Treviso) il 27/4/1992 (1.75m/56kg)Società/Club: Libertas Tonon Vittorio VenetoAllenatore/Coach: Angelo RuggioCurriculum/Honours: NC U18 (5km ind. 09) PB/SB: 45:22.87/10kmW (Rieti 29/3/09), 21:11.31/5kmW (Mestre 2/5/09)
Da ragazzino si è divertito praticando parecchi sport: dal pattinaggio al ciclismo. All’inizio, nella marcia, è stato un po’ limitato dalla statura: ma quando è cresciuto, è riuscito a rimediare ed ha migliorato la sua azione anche sotto il profilo tecnico. Vive a Vittorio Veneto e si allena sulla pista locale. E’ studente di Istituto Industriale, indirizzo elettrotecnica, ed è appassionato di montagna.
BELLIO Martina (Triplo/TJ)
Venue/DoB: è nata a Treviso il 20/7/1992 (1.76m/55kg)Società/Club: Atletica Vis AbanoAllenatore/Coach: Piero Dell’AcquaCurriculum/Honours: NC U16 (07: 2/TJ), U18 (09: 3/TJ ind.) PB/SB: 5.51/LJ (0.0, Abano T. 21/6/09), 12.45/TJ (-0.7, Rosà 23/5/09)
Proviene dalla ginnastica artistica e si è dedicata all’atletica solo all’inizio del 2006. Dopo essersi cimentata essenzialmente nello sprint, nell’estate del 2007 ha provato il triplo: e, con tre gare alle spalle, si è piazzata 2^ nella rassegna tricolore cadette di Ravenna. Risiede a Biancade, nel Trevigiano, ed è studentessa di Liceo scientifico.
CASARIN Martina (Disco/DT)
Venue/DoB: è nata a Tteviso l’11/1/1992 (1.72m/76kg)Società/Club: TrevisatleticaAllenatore/Coach: Tania GiacomelCurriculum/Honours: NC U18 (08: 4/DT) PB/SB: 44.56/DT (Udine 25/4/09)
Grazie ai progressi di questa stagione ha meritato un po’ a sorpresa la convocazione per Bressanone, soffiandola alla più titolata friulana Giulia Boaro, tradizionale dominatrice della specialità tra le coetanee. Vive e si allena a Treviso, studentessa del Liceo scientifico con indirizzo linguistico.
MAZZER Beatrice (800m)
Venue/DoB: è nata a Venezia il 13/12/1993 (1.65m/46kg)Società/Club: Atletica MoglianoAllenatore/Coach: Faouzi LahbiCurriculum/Honours: NC U16 (1000m 07, 2000m 08, cross 07-08), U18 (1000m ind. 09), NSC (cross 07) PB/SB: 2:11.63/800m (Bussolengo 6/6/09), 4:41.6m/1500m (Villafranca V. 20/6/09)
E’ un po’ la capostipite, e uno dei principali punti di riferimento, del sempre più folto gruppo di mezzofondisti seguiti a Mogliano da Faouzi Lahbi, fortissimo atleta marocchino del passato che ora opera come tecnico nel Trevigiano. Ha iniziato a correre nel 2005, ottenendo subito grandissimi risultati sia in pista (3’08”7 sui 1000 metri a 11 anni e mezzo) che nella corsa campestre: tra le cadette vantava una lunghissima imbattibilità e l’unica capace di superarla era stata la corregionale Anna Rosso. Risiede al Lido di Venezia, ma si allena a Mogliano Veneto
__________________________________________________________
PRIMATI ALLIEVE
Italiano prime venti-Trevigiano
100m. 11”44 Erika Marchetti 81-97; 6°) 11”88 Alessia Scomparin 75-92;
2°) manuale 11”6 Alessia Scomparin 75-92
15°) manuale 11”8 Rossella Tarolo 64-81
200m 23”83 Vincenza Calì 83-00; 8°) 24”38 Eleonora Pollini 68-85;
3°) manuale 24”1 Eleonora Pollini 68-85;
400m 54”23 Nevia Pistrino 64-81; …. 56”35 Sabrina Pozzobon 80-97
800m 2’04”65 Fabia Trabaldo 72-89; …2’11”27 Elisa Bortoletti 83-98
1000m 2’46”2 Gabriella Dorio 57-73; …2’53”65 Sabrina Giacometti 64-80
1500m 4’12”06 Gabriella Dorio 57-74; …4’33”5 Sara Trevisan 74-91
3000m 9’22”8 Cristina Tomasini 58-75; …10’01”8 Laura Sartorello 65-80
5000m 16’55”48 Patrizia Ritondo 74-91; 4°) 17’36”04 Fabiana Bavaresco 74-91
2000st 6’40”29 Valeria Roffino 90-07; 12°) 7’20”21 Letizia Titon 92-09
3000st 10’54”39 Valeria Roffino 90-07; 18°) 12’34”89 Elena Piccin 91-08
100hs-0,76 13”56 Veronica Borsi 97-03; …14”38 Alessia Buiatti 78-93
100hs-0,84 13”46 Antonella Bellutti 68-85; …14”82 Elisa Fedato 82-99
400hs 58”04 Virna De Angeli 76-93; …63”60 Elisa Trevisan 80-97
alto 1,90 Barbara Fiammengo 67-83; …1,78 Ivana Santin 67-83
asta 3,95 Elena Scarpellini 87-04; …3,45 Eleonora Moras 89-05
lungo 6,55 Maria Chiara Baccini 81-98; …5,95 Elena Zanatta 73-90
triplo 13,04 Giovanna Bacco 80-97; 14°) 12,45 Martina Bellio 92-09;
20°) 12,26 Jane Ejimafugha 89-05
peso 4 15,44 Chiara Rosa 83-00; …13,18 Flavia Severin 87-04
disco 49,36 Tamara Apostolico 89-06; 9°) 45,63 Monica Tonon 82-99;
16°) 44,56 Martina Casarin 92-09
martello 60,18 Laura Gibilisco 86-03; …44,96 Annarita Maschietto 82-99
giav.v.m. 54,48 Stefania Galbiati 69-86; 12°) 47,70 Vilma Vidotto 65-82
giav.n.m. 50,69 Silvia Carli 85-02; 8°) 45,10 Cristina Basaldella 87-04
M 4km 18’ 46”3 Agnese Ragonesi 85-02; …20’41”51 Monica Segatto 74-91
M 5km 22’58”52 Antonella Palmisano 91-07; .25’22”66 Federica Menzato 88-05
M10km 46’22”72 Antonella Palmisano 91-07;
esathlon 4.565 Pamela Serafini 82-99; …4.336 Elisa Trevisan 80-97
eptathlon 4.496 Odil Ngo Ag 90-07; 6°) 4.488 Lisa Guidolin 92-09
PRIMATI ALLIEVI
Italiano primi venti-Trevigiano
100m 10”49 Giovanni Grazioli 59-76; …10”86 Rocco Bolgan 88-05
200m 20”99 Andrew Howe 85-02; …21”7 Enrico Rigato 81-98
400m 47”36 Donato Sabia 63-80; …49”4 Maurizio Forner 70-87
800m 1’49”61 Mario Scapini 89-06; …1’52”5 Gabriele Ferrero 57-74
1000m 2’23”1 Mario Scapini 89-06; …2’32”1 Mauro Casagrande 75-92
1500m 3’45”62 Cosimo Caliandro 82-99; …3’55”3 Roberto Antiga 62-79
3000m 8’03”71 Stefano Mei 63-80; …8’27”8 Simone Zanon 75-92
5000m 13’55”91 Stefano Mei 63-80; …15’11”8 Silvano Gambarotto 64-81
10000m 29’56”4 Antonino Rapisarda 65-82; …31’41”2 Riccardo Rossi 63-80
1500st 4’06”5 Alessandro Briana 63-80; …4’23”3 Giovanni De Vido 72-88
2000st 5’41”2 Luciano Introini 61-78; 10°)5’50”8 Gian Antonio Tramet 62-79
3000st 9’12”9 Salvatore Nicosia 63-80;
110 hs 14”65 Andrew Howe 85-02; 8°) 15”19 Giorgio Bonaldo 80-97
110hs 1,00 14”21 Luca Zecchin 89-06;
110hs 0,91 13”59 Andrew Howe 85-02; …14”34 Alessandro Marcon 85-02
400hs 52”55 Luca Cosi 63-80; …56”49 Andrea Pellizzari 85-02
400hs 0,91 51”50 Josè Reynaldo Bencosme 92-09;
10°) manuale 53”2 Mauro Tonellato 68-85
alto 2,21 Roberto Cerri 61-78; 2°) 2,18 Paolo Borghi 61-79
asta 5,11 Claudio Stecchi 91-08; …4,50 Massimiliano Ruggio 69-86
lungo 7,61 Andrew Howe 85-01; …7,20 Giuseppe Viscardi 76-83
triplo 16,27 Andrew Howe 85-02; …14,87 Luciano Rigo 73-90
peso 16,10 Bruno Zecchi 57-74; 16°) 14,35 Boris Delcev 87-04
peso 6 18,07 Bruno Zecchi 57-74; …15,34 Andrea Meneghin 58-75
peso 5 20,18 Daniele Secci 92-09; 17,31 Boris Delcev 87-04
disco 51,86 Eduardo Albertazzi 91-08; 20°) 44,28 Paolo Gatto 61-78
disco1750 54,60 Eduardo Albertazzi 91-08; 50,42 Andrea Meneghin 58-75
disco1500 58,51 Eduardo Albertazzi 91-08;
19°) 51,65 Davide Gambardella91-08
mart. 64,60 Giovanni Maria Zichichi 64-81; …43,08 David Gaiot 82-99
mart.6 70,00 Nicola Sundas 68-85; …50,06 David Gaiot 82-99
mart.5 74,41 Lorenzo Rocchi 87-04; …59,19 Francesco Vendrame 92-09
giav. 68,92 Daniele Baiocchi 86-03; …53,30 Gianni Grespan 78-95
giav.0,7 74,80 Leonardo Gottardo 88-05; …54,40 Antonio Fent 88-05
giav.0,6 81,48 Cristian Nonino 70-87; …61,20 Gabriele Schiavinato 65-82
M5km 20’10”5 Giovanni De Benedictis 68-85;
7°) 21’11”31 Leonardo Dei Tos 92-09
M10km 41’50”2 Giovanni De Benedictis 68-85;
…45’22”87 Leonardo Dei Tos 92-09
octathlon 6.107 Luca Bortolaso 81-98; …5.028 Giuseppe Viscardi 76-83
decathlon 6.485 Gianni Modena 54-71; 12°) 5.771 Fulvio Maleville 55-72
Grazie alle tabelle di Raul Leoni!
This entry was posted on Mercoledì, Luglio 8th, 2009 at 00:48 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.