Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Tronca 4,80 Strati 14”7 Marcon 14”8 e Avon 9’37”86
Mondin 11’01”94 Maggiolo 15”10 MaraRosolen14,17
Ci provo a dirlo: sono otto, anzi otto e mezzo, i nostri atleti Campioni Assoluti Veneti, giusto? Con le promesse non mi azzardo…escludendo Alex Da Canal, con qualche “crampo” da risolvere in “campo”, sui 100m. in 11”11, giusto?
E allora vai con Mirko Turri che nella finale dei 100m. in 10”92 ha guadagnato il titolo proprio davanti ad Alex, a Fabio Rizza, Nicola Bosco e Federico Morao; in una serie, fuori gara, Rocco Strati ha vinto in 11”02, favoloso Rocco!!!
E ancora con Alessandro Marcon, fresco atleta del mese, che non delude mai, è proprio il suo anno e si porta a casa il titolo dei 110hs in 14”8, anche se, ancora fuori gara, Rocco fa meglio con 14”7, davvero in forte crescita, lo aspettiamo tutti alla Jager! Marion Llagiu si migliora e si porta a 16”0, benone.
Non finisce di sorprendere invece l’amico caro Diego Avon che va a vincere, straordinariamente, un poco frequentato 3000 siepi con un tempo di tutto rispetto, 9’37”86. E si, Diego Campione: giusto! Come lui, in versione femminile e qui come da pronostico, bella vittoria per Arianna Mondin ai limiti degli 11 minuti, 11’01”94! Titolo assoluto e promesse, davanti alla compagna di squadra Silvia Serafini, giunta seconda in 12’39”68.
Non lo si evidenzia mai abbastanza ma sono campioni veneti anche i due staffettisti dell’A.Marcon, Mattia Romano, lo studente “trevigiano”, 11”2 quest’anno sui 100m. e lo junior di Preganziol, Federico Vecchiato.
Grande ritorno da Campionessa per Marinella Maggiolo che, steccati i 100m. in 12”80, finale terza in 12”87, ha maramaldeggiato sui 100hs in 15”10.

Mattia Romano Marinella Maggiolo Federico Vecchiato Rocco Strati
Scontata e senza rivali, la vittoria di Annarita Maschietto, campionessa veneta con il martello a 48,51, davanti alla Eloisa Torresini, quarta con 40,68.
Come scontato è il verdetto nell’asta, grande Nicola Tronca, entrato a 4,80, centrandolo, vincendo e incoronandosi Campione Veneto; fuori gara “l’eterno” Roberto Durante, esibizione a 4,30.
Argento, ma è una grande vittoria dello sport e dell’atletica, per Mara Rosolen, scesa di nuovo in pista nel peso, seconda con la super-misura di 14,17; argento per lo junior Lorenzo Ciet nel lungo con 6,63, più indietro “l’anziano” Tiziano Zamprogno con 6,10, chissà quante me ne dirà se legge, lui, giovane, che è solo del 1975!
Argento ancora per Moustafa El Staouti, classe 1980, 4’03”86 sui 1500m; argento per la splendida junior Eleonora Morao sui 100m. 12”55 in batteria l’aspettavamo sui 400m.?, davanti alla Maggiolo, alla “fuori gara” Caterina Fornasier in 12”86 e a Lisa Cillotto.

Mara Rosolen Nicola Tronca Davide Gambardella Lorenzo Ciet
Bronzo, nei lanci, per Davide Gambardella, terzo nel disco con 39,55, davanti a d Andrea Mancini, quarto con 38,75 e a Andrea Gambardella, quinto con 38,45.
Visita infine di Marta Gasparetto sulla pedana del lungo e sesto posto con 5,11, davanti a Caterina Bellio e ad Elena Soligo, sotto i cinque metri.
I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto
This entry was posted on Domenica, Luglio 12th, 2009 at 17:12 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.