Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
ALTRE NOVITA’ DAL MEMORIAL FALLAI DI CONEGLIANO
In rilievo Carlotto Montagner e Dalla Costa sui 100m
Avon 3’55”67, la Bernasconi e la Mondin sui 1500m.
Ivano Corsano, gentilissimo, mi ha inviato i risultati completi del Memorial Toni Fallai di Conegliano del 15 luglio: ed è vero, ci sono altre importanti novità!

Francesca Carlotto Diego Avon Gabiele Carniato
Intanto sui 100m. dove la lista non finisce mai perché vanno annotati gli 11” 21 di Marco Montagner, solido quattrocentista, gli 11”35 di Marcello Emele e le presenze di Luca Sperandio, Matteo Tomasetto, Federico Morao e Andrea Bassanello, in evidenza il 12”36 del master M50 Gabriele Carniato; e, tra le donne, il 12”75 di Francesca Carlotto, il 13”07 di Gemma Dalla Costa e il 13”16 di Silvia Guerrato, davanti ad Arianna Segat e Lisa Cillotto;
poi nel mezzofondo con i 1500m. del nostro grande Diego Avon in 3’55”67, davanti alla “sorpresa” Mauro Amadio, sceso sotto i 4 minuti in 3’59”36 e, più indietro ad Andrea Salomone; con i buoni verdetti cronometrici di Valentina Bernasconi in 4’43”33 e di Arianna Mondin in 4’49”42; negli 800m. con gli spunti di Claudio Piccin, junior in 1’59”11, davanti a Francesco Guerra in 2’02”31 e. più in là, a Massimo Amadio, Mattia Begheldo e Alberto Zerbini; in ultima nota il fondo di Simone Gobbo, dopo Bamoussa, in 15’11”37 sui 5000m. davanti ai nostri “sempreverdi” Christian Cenedese, Sergio Trinca e Domenico Lorenzon.
Loris Barbazza con Livio Vito Tognon
La gara del peso ci rivela anche la presenza di Livio Vito Tognon con 13,73 e Luca Trento con 12,62; il lungo si onora dei salti della nostra “intramontabile” Laura Gatto in 5,61 e del nostro Lorenzo Ciet, solo 6,69; gli ostacoli, dietro Favaro, ci sono Alessandro Marcon e la sua ennesima perla in 14”90, il nostro Rocco Strati in 15”29, lo junior Roberto Magagnato in 15”92 e Marion Llagiu.
Giovanili con Luca Favero 5,39/7”82 Kwarteng 9”53
La stagione atletica è lunga e loro sono i protagonisti che io cito, cito felicemente e continuo a citare, controllando l’enfasi e, spero, i titoloni: sono ragazzini che sanamente si divertono e riempiono le “nostre” cronache che dobbiamo “contenere”: hanno ragione molti genitori che mi chiamano privatamente “raccomandandosi…”, hanno ragione Fulvio Maleville , Aldo Zanetti e quanti mi avvertono e, soprattutto, mi consigliano di non esagerare i “toni”. Sono d’accordo e lo faccio, anche se qualche volta la passione “sfora” le intenzioni di base: l’ironia non sempre passa, anche se c’è, sempre!
Lunga premessa per pararmi emotivamente da questi “terribili ragazzini” che, gara dopo gara, continuano il loro interessante racconto, intreccio di fatiche, emozioni e risultati. E’ quello che è e… non è poco!
Allora, 60m. appannaggio di Luca Favero in 7”82, davanti a Giacomo Zuccon in 7”99, a Guido Bressani e ad Alberto Battistuzzi; come il lungo con 5,39, sempre davanti a Zuccon con 5,09; allora, 60m. vittoria di Licia Vendrame in 8”76, davanti ad Elena Cristofoli Prat in 8”91, Martina Mazzuia, Lara Causin e Agnese Tozzato; ancora 80m. e ancora vince Emmanuel Osei Kwarteng in 9”53, davanti a Leonardo Baù in 9”88 e Matteo Bonora in 9”93; e, tra le donne, ancora Gloria Bizzotto, seconda in 10”49, davanti ad Anna Bonsembiante in 10”74, a Sara Dehbi in 10”84, a Giulia Marcon in 11”00 e a Nicole Gaetan in 11”25.

Luca Favero Emmanuel Osei Kwarteng
Vincono anche Mattia Gatti nell’alto con un salto di 1,72, davanti a Tobia Vendrame, come Sara Brunato in 1.45; buone presenze nei 1000m. con Davide Minighin in 2’51”68, Denis Vettorel, Davide Marcon e Stefano Piccin; nell’alto con Giulia Bianchini con 1,49, Alice Cazzolato con 1,43 e Annamaria Fisicaro con 1,37.
This entry was posted on Venerdì, Luglio 17th, 2009 at 15:47 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.