Diario trevigiano
Mauro Amadio fa suoi i 5000m.
al meeting del Fiori Barp
(sc) C’era anche Gabriele De Nard a nobilitare la riunione, organizzata dall’Atletica Fiori Barp, che s’è tenuta al polisportivo di Belluno. Riunione che prevedeva prove per Ragazzi, Cadetti e le categorie assolute; con, al centro, l’assegnazione del titolo provinciale dei
Ragazzi. F.
Ragazzi. M. 600 mt. 1. Nicola Castellano (Ath. Club) 1′49″4; 2. Samuele Molon (Valdagno) 1′58″7; 3. Othmane Kandri (Cesio) 2′08″4. 6o hs. 1. Alessio De Bona (Ath. Club) 10″3. Peso. 1. Claudio Tonet (Gs Piave) 10.24; 2. Damiano Foltran (id) 958; 3. Alessio De Bona (Ath. Club) 8.51.
Cadetti. F.
Cadetti. M. 300 mt. 1. Domenico Castellano (Ath. Club) 39″9; 2. Ivan Ferrrighetto (Piave) 42″0; 3. Davide Isotton (id) 42″0. 1000 mt. 1. Enrico Riccobon (Atl. Club) 2′52″9; 2. Ermanno Costantini (BlAtletica) 2′53″6; 3. Valerio Zitelli (Quantin) 2′54″2. Alto. 1. Federico Luisetto (Ath. Club) 1.45; 2. Lorenzo Zecchin (id) 1.40.
5000 mt. M. 1. Mauro Amadio (sr, Ponzano) 15′37″6; 2. Mirko Signorotto (sr, V. Veneto) 15′46″2; 3. Gabriele De Nard (sr, FF.GG.) 15′50″1.
I titoli provinciali sono andati a Barbara Strappazzo, Lucia Pol, Monica Dal Molin, Roberto Toffoli, Michele Molinari, Ermes Rosolen, Marco Savio e Marco Massenz.
Tricolori di Triathlon olimpico:
al Lago del Salto vincono il titolo elite
Alessandro Fabian
e Anna Maria Mazzetti
Resoconti: Flash dai campi di gara: I due giovani azzurri Alessandro Fabian (CS Carabinieri), nella foto sopra, ed Anna Maria Mazzetti (GS Fiamme Oro) sono i nuovi campioni italiani elite di triathlon olimpico. Due grandi prestazioni che hanno fatto salire i due bravi under23, sul gradino più alto del podio tricolore della stagione 2009, aggiudicandosi la prestigiosa vittoria, davanti ad altri due importanti atleti, l’azzurro Andrea D’Aquino (CS Carabinieri) e Daniela Chmet (GS Fiamme oro), oggi medaglia d’argento della specialità olimpica. Terzi, Alberto Casadei (Bianchi Keyline),nella foto sotto, campione uscente, ‘ritrovato’ protagonista e la giovane ’sorpresa’ della rassegna italiana, Alice Betto (Triathlon Novara), atleta di indiscusso talento, che dopo essersi già messa in luce nei tricolori di aquathlon e triathlon sprint di Gaggiano, è riuscita oggi a conquistare un autorevole terzo posto davanti ad atlete più esperte.
|
Per la cronaca agonistica, da segnalare un avvio di gara maschile con un generoso ed energico Giulio Molinari, che ha tenacemente condotto sia nel nuoto che nel ciclismo; poi, con la frazione conclusiva di corsa, che ha dettato la classifica finale, Alessandro Fabian è stato pronto a lanciarsi verso la testa della gara, fianco a fianco ad un abile Andrea D’Aquino (capace di un decisivo ‘rientro’ nella frazione ciclistica nel gruppo dei primi). Un confronto avvincente, che ha visto imporsi al traguardo il più giovane Alessandro Fabian, neocampione italiano di triathlon olimpico, che aggiunge questo importante risultato alle altre vittorie conseguite negli ultimi mesi, prime fra tutte l’argento europeo under23 ed il titolo italiano di triathlon sprint. Non da meno, le considerevoli conferme giunte da Andrea D’Aquino e da Alberto Casadei, che grazie ai rispettivi secondo e terzo piazzamento, sono ai vertici del triathlon olimpico nazionale. Nella gara femminile, la giovane Anna Maria Mazzetti ha sempre condotto da protagonista l’intera competizione, imponendosi alla testa della classifica fin dalla prima frazione e proseguendo così fino al traguardo.Alle sue spalle, una Daniela Chmet, che ha confermato i pronostici che la davano tra le favorite ed una nuova under23, Alice Betto, che lascia ben sperare per il futuro. Podi:
1 Anna Maria Mazzetti (GS Fiamme Oro) |