Ottobre 11th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

VENETO OK!

  desenzano_premiazioneb.jpg  

L’Italia ci applaude:

                   il Veneto è tricolore 

COMUNICATO STAMPA

 Una pioggia d’oro sull’atletica veneta. La trentaseiesima edizione dei campionati italiani cadetti, andata in scena nel fine settimana a Desenzano del Garda, si è trasformata in una splendida vetrina per il movimento regionale. Il Veneto, da sempre, rappresenta uno dei fari più luminosi nel panorama dell’atletica giovanile, ma l’ultima grande rassegna tricolore dell’annata ha offerto un risultato con pochi precedenti. Dal 2003 la rappresentativa veneta non vinceva il campionato italiano cadetti per regioni. In quell’anno, a Orvieto, la selezione guidata da Osvaldo Zucchetta s’impose di stretta misura sulla Lombardia, che ha poi vinto le successive cinque edizioni della rassegna. Desenzano del Garda ha interrotto il dominio lombardo e il Veneto è tornato sul gradino più alto del podio, mostrando una supremazia addirittura sorprendente. Il bilancio della selezione regionale, per la prima volta guidata da Enzo Agostini, è eloquente: cinque ori, sei argenti e sette bronzi individuali hanno condotto il Veneto a primeggiare in classifica con un margine nettissimo sui tradizionali rivali: ben 23 punti (552,5 a 529,5) alla fine hanno separato le due selezioni. Il Veneto, inoltre, si è imposto nelle due classifiche parziali (maschile e femminile). “Sapevamo che le ragazze erano forti – spiega Agostini -, ma la squadra maschile ci ha sorpreso: ho contato 13 primati personali su 16 gare. Vanno ringraziate le società, i tecnici in particolare, che hanno portato gli atleti al massimo del rendimento nel momento più importante della stagione. Questo gruppo è fortissimo, e molti atleti sono al primo di categoria: nel 2010 faranno ancora meglio”. Ori per il veneziano Riccardo Pagan nel lungo (6.99, seconda prestazione italiana di sempre dopo il primato di categoria di Andrew Howe), per la 4×100 composta da Emmanuel Osei Kwarteng, Nicolò Olivieri, Andrea Baccaglini e dallo stesso Pagan (43″28), per la bellunese Maria Paniz negli 80 ostacoli (12″01), e per le vicentine Ottavia Cestonaro nel triplo (12.01) ed Emma Agugiaro nelle prove multiple (4.273 punti, terzo risultato italiano di sempre per la categoria). Da segnalare che, ai cinque ori utili per la classifica di squadra, se ne sono aggiunti due conquistati da atleti in gara esclusivamente a titolo individuale: merito del vicentino Michele Scolaro nei 1000 metri (2’35″56) e della veronese Alice Vinco nel giavellotto (41.72). Questi i risultati ottenuti dagli atleti veneti a Desenzano del Garda.

Rappresentativa regionale.

Cadetti. 80: 4. Andrea Filippo Baccaglini (Us Intrepida Vr) 9″33 (-0.2). 300: 2. Cristian Pressato (Vis Abano) 36″21. 1000: 9. Alessandro Gigli (Mogliano) 2’42″13. 2000: 2. Stefano Padalino (Vis Abano) 5’45″53. 100 hs: 16. Daniele Toniato (Nevi) 14″68 (+1.1). 300 ostacoli: 7. Aire Parani (Ana Feltre) 40″23. Marcia (4 km): Tobia Lahbi (Mogliano) squal. Alto: 2. Andrea Gallina (Stiore Treviso) 1.86. Asta: 3. Andrea Geremia (Marconi Cassola) 3.70. Lungo: 1. Riccardo Pagan (La Fenice 1923 Mestre) 6.99 (0.0). Triplo: 3. Davide Marangon (Stiore Treviso) 13.24 (0.0). Peso: 7. Jacopo Vedovato (Lib. Sanp) 14.04. Disco: 3. Andrea Caiaffa (FF.OO.) 41.60. Martello: 9. Giuseppe Cazzavillan (Vis Abano) 48.13. Giavellotto: 2. Marco De Nadai (S. Giacomo Banca della Marca) 56.73. Pentathlon: 10. Mattia Gatti (Nevi) 3.179 punti (14″43/100 hs, 1.71/alto, 33.60/giavellotto, 5.41/lungo, 3’09″11/1000). 4×100: 1. Veneto (Kwarteng, Olivieri, Pagan, Baccaglini) 43″28. Individualisti. 80: 8. Emmanuel Osei Kwarteng (Silca Ogliano) 9″55 (9″41/-0.7 in batt.), 20. Frank Twum Oduro (Lib. Sanp) 9″93 (-0.9). 300: 6. Nicolò Olivieri (Cus Padova) 37″18. 1000: 1. Michele Scolaro (Novatletica Schio) 2’35″56, 5. Andrea Minatto (Lib. Mirano) 2’39″98. 100 hs: 15. Filippo Scarpa (Coin Venezia) 14″47 (+1.1). Marcia (4 km): 26. Gianmarco Visca (Longarone) 21’06″60. Alto: 13. Marco Vendrame (Athletic Club Bl) 1.70, 15. Andrea Stoppato (Assindustria Pd) 1.65. Asta: 13. Francesco Longo (Csi Fiamm) 3.20. Lungo: 7. Lorenzo Bonafede (Gagno Ponzano) 6.08 (0.0), 12. Nicholas D’Ademo (Lib. Lupatotina) 5.86 (0.0), 15. Alberto Agostini (Lib. Sanp) 5.68 (-0.3). Triplo: 10. Mariano Bernardi (Nevi) 12.77 (+0.1), 18. Francesco Fiorio (Selva Bovolone) 12.30 (+0.2). Disco: 12. Marco Brunato (Mogliano) 34.38, 23. Leonardo Paluan (Assindustria Este) 24.09. Giavellotto: 6. Davide Boccon (Assindustria Pd) 48.83, 22. Lorenzo Vesentini (Valpolicella) 36.38. Pentathlon: 6. Alessandro Cecchin (Nevi) 3.270 (14″25/100 hs; 1.74/alto; 37.52/giavellotto; 5.52/lungo; 3’15″31/1000), 12. Saifedine M’Barek (Nevi) 3.147, 14. Harold Barruecos Millet (Csi Fiamm) 2.981, 15. Matteo Bonora (Veneto Banca Montebelluna) 2.953.

 Rappresentativa regionale.

Cadette. 80: 3. Martina Favaretto (La Fenice 1923 Mestre) 10″29 (-0.8). 300: 4. Elisabetta Baggio (G.A. Bassano) 41″91. 1000: 2. Angelica Parodi (Mogliano) 3’00″73. 2000: 3. Elisa Bortoli (Bellunoatletica) 6’38″12. 80 hs: 1. Maria Paniz (Athletic Club Bl) 12″01 (+0.2). 300 ostacoli: 3. Gloria Bizzotto (Nevi) 46″09. Marcia (3 km): 13. Marta Stach (Ana Feltre) 16’17″87. Alto: 3. Anna Padovan (Athletic Club Belluno) 1.59. Asta: 5. Francesca Bellon (Csi Fiamm) 2.90. Lungo: 8. Sofia Albrigo (Insieme New Foods) 5.15 (+0.8). Triplo: 1. Ottavia Cestonaro (Csi Fiamm) 12.01 (-0.6). Peso: 16. Sara Ambrosin (Anguillara Arzergrande) 9.72. Disco: 12. Elisa Galzignato (Cus Padova) 21.55. Martello: 5. Chiara Carlesso (Marconi Cassola) 40.96. Giavellotto: 7. Paola Padovan (Athletic Club Belluno) 36.27. Pentathlon: 1. Emma Agugiaro (G.A. Bassano) 4.273 (12″23/80 hs, 1.68/alto, 36.68/giavellotto, 4.99/lungo, 1’48″66/600). 4×100: 2. Veneto (Paniz, Bizzotto, Favaretto, Cestonaro) 48″71. Individualiste. 300: 9. Ilaria Carradore (S. Martino B.A.) 42″46. 80 hs: 6. Sara Bado (Anguillara) 12″32 (+0.2). Marcia (3 km): 16. Sofia Peruzzo (Vis Abano) 16’28″85. Asta: 9. Sara Sganzerla (Selva Bovolone) 2.70. Giavellotto: 1. Alice Vinco (S. Martino B.A.) 41.72. Pentathlon: 5. Alice Cazzolato (Pederobba) 3.470 (12″88/80 hs; 1.38/alto; 29.66/giavellotto; 4.63/lungo; 1’52″47/600), 8. Giovanna Berto (Cus Venezia) 3.401. 

A più tardi l’articolo dettagliato con le foto di Desenzano!