Febbraio 5th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Festa del cross,

Vittorio Veneto attende la carica dei mille

 

(a cura dell’ufficio stampa dell’Atletica Jager Vittorio Veneto).

Da Curtarolo a Vittorio Veneto. Un’ideale staffetta porta nella Marca Trevigiana la più attesa campestre dell’inverno. Domenica 7 febbraio, dopo tante edizioni disputate nel Padovano, la Festa del Cross farà tappa dove la corsa sui prati ha una lunga storia.

Sarà la miglior occasione per festeggiare il quarto di secolo del Cross Città della Vittoria, una delle campestri di più antica tradizione in Veneto. Un migliaio gli atleti annunciati al via di una manifestazione che ha molti motivi di richiamo.

Intanto, perché conclude due campionati veneti di società su tre: assoluti e master si giocheranno i titoli regionali proprio a Vittorio Veneto e solo i giovani, a livello under 16, dopo la gara di domenica, saranno attesi da un’ulteriore prova.

Poi, perché la Festa del Cross è nata come occasione per assegnare, tutti in una volta e in prova unica, anche i titoli regionali individuali: dieci in campo assoluto, quattro a livello giovanile, uno per ogni categoria master.

Sui dolci saliscendi dell’Area Fenderl, dove il cross Città della Vittoria ha trovato, dopo il peregrinare delle prime edizioni, una sede pressoché definitiva, andrà insomma in scena una lunga e spettacolare mattinata di gare.

In apertura di giornata, il 2° Crossroad, 13 km su un percorso misto d’erba e d’asfalto, che, due settimane dopo il debutto della Prosecco Run, rappresenta anche la seconda tappa del circuito Aspettando Treviso Marathon. Organizzano Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano e Silca Ultralite, in collaborazione con Maratona di Treviso Scrl.

Questo il programma della manifestazione. Ore 9.30: 2° Crossroad (13 km). 9.40: master masch. sino alla categoria MM55 (6 km). 10.10: master femm. e master masch. dalla categoria MM60 (4 km). 10.30: ragazze (1 km). 10.40: ragazzi (1,5 km). 10.55: cadette (1,5 km). 11.10: cadetti (2 km). 11.25: allieve, juniores femm., promesse/seniores femm. cross corto (4 km). 11.45: allievi (5 km). 12.10: “Corri libero sui prati” (500 m). 12.20: juniores masch., promesse/seniores femm. cross lungo (6 km). 12.45: promesse/seniores masch. cross corto (4 km). 13.10: promesse/seniores masch. cross lungo (10 km).

Atletica Veneta Comunicati

lancia la Festa del Cross

 

        avc_febbraio.jpg

 

E’ online - e lo potete scaricare cliccando sul link qui sotto - il numero di febbraio di Atletica Veneta Comunicati. Al suo interno, oltre alla consuete rubriche, una presentazione dell’attesissima Festa del Cross, in programma domenica 7 febbraio a Vittorio Veneto, un’intervista di Rosa Marchi a Giovanni Vacalebre, diventato campione mondiale master di marcia a 90 anni,

e una presentazione dell’appuntamento che attende il velocista veronese Mirko Turri: l’Olimpiade di Vancouver nel bob a 4. (Se non funziona, andate direttamente sul sito della Fidal Veneto!)

public/library/avc_feb10_HR.pdf