Aprile 12th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Salto in alto, un poker di promesse

PROVINCIALE DI SOCIETÀ RAGAZZI

 

MONTEBELLUNA – Sara Brunato, Giorgia Oriato. E poi Francesco Alessandrini e Carlo Pirolo. Una generazione di giovanissimi saltatori in alto sta crescendo nei vivai trevigiani.
Ieri, a Montebelluna, nel debutto della fase provinciale del campionato di società ragazzi bene organizzato dall’Atletica Veneto Banca, la moglianese Brunato ha saltato 1.54, arrivando a due centimetri dal personale e precedendo la compagna di squadra Oriato, anche lei bravissima con 1.52.
Alessandrini, della Trevisatletica, e il vittoriese Pirolo, sono invece saliti entrambi a 1.58. Nel complesso, un poker di misure di tutto rispetto a livello under 14.
Sara Brunato ha poi contribuito, con Alessia Checchin, Agnese Tozzato ed Elena Cristofoli Prat, all’ottimo 54”9 della 4×100 dell’Atletica Mogliano. Un’altra prestazione che lascia intuire interessanti sviluppi, a partire dal prossimo campionato regionale di staffette.
Risultati. Ragazzi. 60: 1. Toffolo (Veneto Banca) 8”3, 2. Tarzariol (Banca della Marca) 8”5, 3. Michieletto (Mastella) 8”7. 1000: 1. Titton (Banca della Marca) 3’08”4, 2. Merouam (Lib. Tonon) 3’13”6, 3. Bettin (S. Biagio) 3’16”2. Alto: 1. Alessandrini (Trevisatletica) 1.58, 2. Pirolo (Lib. Tonon) 1.58, 3. Collovini (Trevisatletica) 1.37. Peso: 1. Barcellona (Veneto Banca) 11.34, 2. Mangiuka (Gagno) 11.30, 3. Zaros (Lib. Tonon) 11.24. 4×100: 1. Trevisatletica (Alessandrini, Tessari, Fiorindo, Balzi) 56”2.
Ragazze. 60: 1. Marini (Veneto Banca) 8”6, 2. Cristofoli Prat (Mogliano) 8”6, 3. Tozzato (id.) 8”9. 1000: 1. Menegazzo (Pederobba) 3’40”9, 2. Manente (Mogliano) 3’43”0, 3. Menegon (Lib Tonon) 3’43”3. Alto: 1. Brunato (Mogliano) 1.54, 2. Oriato (id.) 1.52), 3. Fisicaro (Mastella) 1.43. Peso: 1. Dal Ben (Banca della Marca) 9.91, 2. Menegazzo (Pederobba) 9.29, 3. Oriato (Mogliano) 8.74. 4×100: 1. Mogliano (Checchin, Tozzato, Brunato, Cristofoli Prat) 54”9.

 

LAURA GIORDANO REGINA DEL VIVICITTA’

L’atleta della Industriali Conegliano si è imposta nella 27^ edizione della corsa che domenica si è disputata, in contemporanea, in 37 città italiane 

Laura Giordano è la regina del Vivicittà. L’atleta della Industriali Conegliano ha vinto, in campo femminile, la 27^ edizione della corsa che domenica si è disputata, in contemporanea, in 37 città italiane, con il coinvolgimento di circa 70 mila atleti.

La Giordano ha partecipato alla prova di Riccione, completando i 12 km di gara nel tempo, compensato sulla base delle caratteristiche del percorso, di 39’56”. Alle sue spalle, la keniana Salina Jebet, che a Firenze ha corso in 40’05”. Per la Giordano, campionessa italiana di maratona in carica, è il primo successo di primavera. Un trionfo inatteso e di buon auspicio per il prosieguo di stagione.

Recuperate le energie dopo il terzo posto della Treviso Marathon, con una prestazione cronometrica molto vicina ai suoi limiti (2h35’52”), Laura è ripartita dal Vivicittà, centrando una vittoria di prestigio e dimostrando di aver ritrovato in fretta la miglior condizione. Ora punta ad una primavera da protagonista.

 

 

 

Rubino a segno, giovani super

Nella bella vittoria dell’Italia nella marcia a Podabrady in Cechia, c’è anche il contributo della formazione juniores italiana e quindi, anche dell’azzurrino Leonardo dei Tos che, sui 10 km. su strada è giunto sesto con il suo nuovo primato personale, in 43′10.

 

 

 

 

DOMANI GLI APPROFONDIMENTI SULLE GARE

DI CONEGLIANO E DI MONTEBELLUNA!