DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A Montebelluna ragazzi sempre più in alto!
Podio dell’alto con la Brunato, la Oriato e la Fisicaro
Sta ritornando la sana voglia di volare sempre più in alto (come ai bei tempi di Paolo Borghi? Magari…).
Dopo gli spunti di Stefano Fantin, dell’allievo Andrea Gallina, dei cadetti Mattia e Andrea Gatti, di Alessandro Cecchin e di Giacomo Zuccon, è ora la volta dei ragazzini che fanno davvero sul serio, come hanno dimostrato nelle gare di Montebelluna di domenica mattina.
Podio dell’alto con Franceschini e Pirolo.
Francesco Alessandrini, della Trevisatletica ha pareggiato con Carlo Pirolo, della Libertas Vittorio Veneto, l’1,58 che li ha visti primo e secondo: tenete conto che Carlo nelle indoor, a Belluno il 13 marzo, ha già saltato 1,67, insidiando così il primato trevigiano di Mirko Follador, 1,71, stabilito a Ponzano il 28 aprile del 1991, allora primato regionale.
Sara Brunato, montebellunese dell’atletica Mogliano invece ha svettato solitaria con 1,54 (ha un primato d 1,56, realizzato nel 2009), incalzata però dalla sua compagna di squadra Giorgia Oriato con 1,52; terza Annamaria Fisicaro, 1.43 su Marianna Pincin a 1,37.
Staffetta femminile
Velocità ancora modesta con Francesco Toffolo, primo sui 60m in 8”3 su Guido Luis Tarzariol in 8”5; e con Elena Marini ed Elena Cristofoli Prat, prime in 8”6 su Agnese Tozzato in 8”9. Davvero bella la staffetta 4×100m dell’atletica Mogliano in 54”9, composta dal quartetto Checchin-Tozzato-Brunato-Cristofoli Prat!
Francesco Titton ha fatto suoi i 1000m in 3′08”4, seminando letteralmente gli altri: tra le ragazze prima con 3′40”9. Silvia Menegazzo.
Vincitori nel peso Lucia Dal Ben e Leonardo Barcellona.
Podio del peso con Leonardo Barcellona
SERVIZIO FOTOGRAFICO DI ROBERTA MAGGION
I RISULTATI COMPLETI SONO SUI SITI DELL’ATLETICA MONTEBELLUNA E DELLA FIDAL TREVISO.