DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
STUDENTESCHI JUNIORES A ROVIGO
I campioncini hanno imposto la loro classe!
L.Guidolin, Ciet, la Casarin e Gambardella.
I tanti avvenimenti atletici degli ultimi tempi hanno impedito una più celere informazione dell’atletica degli studenti, che a Rovigo, sempre il 20 di maggio ha celebrato i campionati regionali studenteschi allievi e juniores.
Detto degli allievi qualche giorno fa, ora è la volta di entrare nei dettagli delle gare degli juniores, dove, è bene dirlo subito, i migliori non si sono lasciati sfuggire l’occasione di…diplomarsi Campioni Veneti per il 2010!
Migliori misure tecniche sono state conseguite dalla “nazionale” Lisa Guidolin, nella foto sotto, per le donne, sui 100hs in 14”7 (meglio del precedente 14”9) e da Davide Gambardella , nella foto sopra, nel disco da un chilo e mezzzo con una bordata di oltre cinquanta metri (50,35); dietro di loro Lucia Dametto e Federico Chiariotti (figlio di Roberto???) con 31,67 e Francesco Chioggia con 31,13.
Dal Leonardo da Vinci di Treviso bel lancio dall’azzurrina Martina Casarin, nella foto sotto, prima nel disco con 39,67, su Martina Roccon con 33,13; dal bellunese altra notevole affermazione per Lorenzo Ciet, nella foto sotto in fondo, con la maglia quest’anno della Jager Vittorio Veneto, con un sostanzioso salto (in lungo) di 6,68, sesto Francesco Curtolo con 5,86.
Quinto e ultimo alloro regionale per la staffetta 4×100m dell’Istituto Berto di Mogliano, ottenuto correndo nel discreto tempo di 44”6 su Da Vinci Treviso, quarto in 46”2.
E gli altri? Beh, oltre alla Roccon, c’è l’argento di Marco Pasqual nel peso da 6kg. con 12,52 (ottavo Fabio Amadio), e le medaglie di bronzo di Alessia Scriminich con 12”6 sui 100m. (Laura Zanette solo 14”1); di Fabio Chinellato sui 110hs. (lui è ancora un allievo) in soli 15”2 (mica male, vero?) su Marcello Fornasier, solo 17”2, e di Elisabetta Colbertaldo sui 1000m. corsi in 3′11”3 su Anna Scaramuzza.
Quinta piazza per Raffaello Trentin sui 300m. da 37”9 meglio di Giacomo Salvati, sesto in 38”5; quinte anche Elisa Casagrande, 1,45 nell’alto, di Beatrice Oltremonti, 4,87 nel lungo e di Francesca D’Andrea nel peso da 3 con 11,06 su Laulyn Boldrin.
Sesti, infine, Nicolò De Benetti sui 100m. (solo 11”5, peccato!), su Lorenzo Geronazzo, Riccardo Bianchi, 1,70 nell’alto, meglio di Francesco Santon con 1,65 e Salvati sui 300m.
Altre presenze: Alessandro Gagno, 2′57”9 sui 1000m. su Matteo Dotto e Marina Ceccarello 47”3 sui 300m.
NELLA CORTINA-DOBBIACO
4° Fabio Bernardi, 7^ Marta Santamaria
Una grande prestigiosa classica, la faticosisima 30 chilometri della Cortina- Dobbiaco, foriera per i colori della Marca sempre di ottime prestazioni. Quest’anno per non smentire la “tradizione”, sulla ribalta due nostri valenti atleti: Fabio Bernardi, quarto in 1h 44. 51. (ha vinto un nostro ex atleta del passato, il “glorioso” marocchino Said Boudalia in 1h 37. 51.) e Marta Santamaria, settima in 2h 06. 40..
Ventesimo Francesco Guerra su Gianni Beltrame, su Fabrizio Paro (26°), Diego Dam (40°) su Fabio Tomasella; poi ancora Stefano Dametto, Claudio Peruzza e Roberto Sales, tutti sotto le due ore.
Tra le donne, tredicesima Mariangela Marsura, ventesima Mara Golin e 24^ Sabrina Boldrin; poi ancora Paola Doro, Olivetta De Conti, Chiara Davirno e Erica Barina.