Giugno 5th, 2010

 

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

A TREVISO LA CARICA DEI 200…metri!

Cargnelli 21”77 e la Morao 25”19

 

cargnelli-m.jpg

 

A Treviso, nel Memorial Mario Carraro di martedì primo giugno è stata la fiera dei 200m, spettacolari e gratificanti per tanti nostri atleti, a partire dal vincitore, Manuel Cargnelli (nella bella foto sopra).

Manuel, trevigiano all’Atletica Vicentina, è giunto primo con l’ottimo tempo di 21”77 (si profila un sano duello con Alex Da Canal con il suo 21”61?), facendo da capofila a tanti nostri atleti che si sono quasi tutti migliorati, vediamoli: Nicola De Benetti, terzo in 22”69, Fabio Rizza, quarto in 22”75, poi Luca Sperandio in 22”90, Marcello Emele in 22”95, e ancora Marcello Fornasier (23”17), Mattia Begheldo (23”23), Roberto Magagnato (23”34), Stefano Bazzo (23”53), Fabio Daniel (23”57), Andrea Bassanello (23”63), Andrea Giacomelli (23”65); continuo? Ma sì: Diego Bonesso e Gianluca Rossi (tutti sotto i 24 secondi).

E non è finita: per gli allievi Luca Braga, secondo in 23”12, davanti a Nicolò Benedetti, terzo in 23”27, a Jacopo Lahbi in 23”31, a Matteo Bonora in 23”54, poi Nicolae Savin, Raffaello Trentin e Leonardo Baù.

Ora poi ci sono le ragazze! Eleonora Morao, (nella foto sotto), recita alla grande il suo ruolo di velocista, siglando un eccellente 25”19, terza assoluta, meglio di Martina Lorenzetto in 26”22, di Ilaria Cavallin in 26”77 e di Lisa Cillotto in 27”42; e alla fine ci sono le allieve con Beatrice Mazzer (dai 2000 siepi ai 200 piani!!!) in 27”22, con Giulia Menegaldo in 27”44, Cristina Fantin in 27”50, Anna Paola Montagner in 27”64 e Silvia Guerrato in 27”75.

Ma la sagra non è finita, li citiamo i master? Bene Filippo Zanardo (classe 1944) con 29”19, Alessandro Stefani (1971) in 25”53; tra le donne Paola Butturini (1964) in 31”04, Graziella Tronchin (1961) in 31”62, dietro a Cristina Zanin (1966) in 31”30. Beh una vera scorpacciata!

 

 morao-e-131.jpg

 

 

 

 

Ma c’è dell’altro: per esempio la doppietta di Giacomo Zuccon sugli ostacoli, 14”12 (100) su Alessandro Cecchin nella foto qui sotto, in 14”16 (bella coppia!), poi Francesco Marconi in 14”64, Andrea Gatti in 14”66 e Federico Girotto in 15”53; 42”92 (300) per un pelo sul bravissimo Manuel Broccolo nella foto sotto, in fondo, (talentuoso anche nel lungo), 42”93, poi Kelvin Forcolin, terzo, Luca Favero e Giosuè Gentili; ribalta ancora per gli ostacoli con Agnese Tozzato sui 60 in 9”52 su Elena Marini (9”69) ed Elena Cristofoli Prat (9”74); con Francesco Toffolo in 9”33, meglio di Edoardo Balzi, secondo in 9”73, di Francesco Alessandrini, terzo in 9”82 e di Carlo Pancaldi in 9”85; con Sara Dehbi terza sugli 80 ha in 12”91, davanti a Nicole Gaetan e Rebecca Dalla Torre in 13”15 e Francesca Dal Moro in 13”75; infine prova così-e-così sui 300 con Anna Busatto in 50”78, su Francesca Cinel, la Dehbi e Elena Sartori.

 

 cecchin-penta.jpg

 

 

 

 

Marie Roxane Kouame Akissi, trasforma in “oro” tutte le gare che “tocca”: 40hs in 7”56, come Teresa Gatto, ( e 1,25 nell’alto, insieme ad Anna Tronchin), su Emma Mattioli in 7”58; la imita Abel Fabio Campeol con il tempo di 7”39, poi Bereket Pozzebon e Isacco Agostinetto in 7”61.

Altre vittorie sono andate a Caterina Maleville, 4,69 nel lungo (poi Annamaria Fisicaro e la Cristofoli Prat con 4,24), a Broccolo nel triplo con 11,72 (su Marconi e Girotto), ancora a Campeol nel lungo esordienti, con 4,11 su Riccardo Furlan con 4,09..

Seconda Giulia Chinellato, sugli 800m in 2′17”10, terzo El Mustafa Staouti (1′59”83) meglio di Abdessalam Nachit Idrissi, quarto in 2′01”44 e Mauro Amadio, quinto in 2′02”23.

Lanci a chiudere, Enis Manxhyka, primo nel vortex con 47,96 su Enrico Dissegna, l’Alessandrini, Damiano Portaluri e Marco Busato; secondo Luca Menegazzo nel giavellotto da 600 grammi che sforato i 40 metri (40,05), su Luca Favero in 38,92 (ha di suo 41,93), Davide Manente con 37,97, Mattia Melis, Leonardo Feletto, Alessio Gobbo e Giorgino Gjeli.

 

 broccolo-m-con-pavan-o-e-ragazzo-f.jpg