Agosto 12th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

PIACEVOLE NOVITA’

per gli atleti e per tutti i nostri visitatori

PUBBLICATE LE GRADUATORIE 2010!!!

 

 

Atleti trevigiani e (comunque) visitatori pazienti e quotidiani di questo sito, vi informo che ho pubblicato tutte le graduatorie provvisorie (al 10 di agosto) della stagione atletica in corso. La lettura, attraverso il menù (posto sulla sinistra del giornale), è possibile con il sistema Mozilla Firefox (anche con Opera. Niente da fare con Explorer!); disponibili le graduatorie “seniores-promesse”, juniores, allievi, cadetti e ragazzi (tra l’altro aggiornatissima pure la graduatoria assoluta di sempre!).

Non ci sono (per ora) gli esordienti e i master, poiché i dati raccolti sono ancora poco affidabili ed incompleti

Segnalatemi imprecisioni ed eventuali omisssioni (grazie!) e…buon divertimento!

 

 

ALBUM DI FOTO DA…

CHIARANO!

 

Vi ripropongo l’articolo, uscito a corredo della manifestazione e di supporto all’album di foto relativo (da Atletica Triveneta).

Lo stesso epilogo del 2009.
Gli “Invincibili” a Chiarano sono sempre loro,
Antonio Garavello (Assindustria Sport Padova) e Michela Zanatta (Asi Veneto).
Anche nell’edizione 2010, denominata
“Invictus”, il mezzofondista padovano e la collega trevigiana si sono imposti al termine delle entusiasmanti volate sulla pista in erba di Chiarano.

Garavello, dopo aver controllato la gara nei primi 10 turni di 300m (120 secondi il recupero) e vincendo ben 6 volate, è partito con decisione nell’11° ed ultima prova riuscendo a vincere le resistenze di un bravissimo Luca Solone (Audace Noale) e di Igor Fontanella (San Marco Venezia) e confermandosi l’Invictus di Chiarano per il secondo anno consecutivo. Giù dal podio, nell’ordine, Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon), Stefano Da Rold (Dolomiti BL) e Omar Zampis (Assindustria Sport PD).

Nella gara femminile nuova grande vittoria di Michela Zanatta (Asi Veneto), già prima nel 2009, che nella volata conclusiva ha preceduto la giovane e brava Gloria Tessaro (Vicentina) e la rientrante Arianna Morosin (Industriali Conegliano). Come Garavello, anche la Zanatta ha sin dall’inizio controllato la gara mantenendosi nelle posizioni di testa e vincendo ben 5 prove. Al quarto posto dell’Invictus Femminile è giunta Francesca Smiderle (Asi Veneto), mentre quinta e sesta si sono piazzate rispettivamente Alessia Scriminich (Sernaglia Mob. Villanova) e Gaia Benincà (Industriali Conegliano).

Gli altri nostri atleti partecipanti sono stati: 7° Mauro Amadio; 8° Diego Avon; 9° Stefano Bazzo; 11° Leonardo Barbieri; 12° Matteo Schiavon e 13°Matteo Redolfi; tra le ragazze: 11^ Sara Gasparetto e 12^ Anna Trevisan.

L’inizio della manifestazione era scattato con le partenze delle Staffette Giovanili SLM Elichemarine, alle quali hanno partecipato diverse società provenienti da tutto il Veneto. Un momento di divertimento e sport in cui decine di giovani atleti, in squadre di tre, si sono dati battaglia sul giro di pista degli impianti comunali.

Subito dopo le staffette, e prima degli “Invictus”, è stato il momento della Corsa Podistica “Tra Ville e Rive del Piavon” (11° prova Circuito Libertas RUN), 7,6km percorsi da circa 300 podisti che hanno attraversato il territorio comunale correndo ai margini di antiche ville e lungo le rive del canale Piavon. Nella podistica Maschile si è imposto con un imperioso sprint finale Mauro Amadio, che ha avuto la meglio sul giovane Eyob Faniel. Terza piazza per Matteo Grosso. Tra le donne prima posizione per la sempreverde Nadia Dandolo, che ha dominato la corsa staccando di quasi due minuti Danila Moras. Sul gradino più basso del podio è giunta Elsa Mardegan.

Altri nostri atleti arrivati: 4°Matteo Redolfi,Mirko Signorotto, 6° Diego Dam, 8° Caudio Peruzza, 10° Alvaro Zanoni. Tra le donne: 4^ Antonella Feltrin, 5^ Giada Sarri, 6^ Flavia Zanoni, 7^ Chiara Gloder e, poi, Fiorella Pradal, Silvia Zanusso, Giancarla Riotto, Nicole Raimondo, Francesca Agostini, Asia Parro e Veronica Trevisan.

Primi paesani di Chiarano sono giunti Nicola Carrer e Elisa Bozzetto!

Grande soddisfazione alla fine per gli organizzatori, ASD Atletica Mottense, ASD Olympic Team Chiarano e ASD Atletica Triveneta, che ringraziano tutti gli sponsor e tutti i volontari che hanno collaborato per la realizzazione di questa 2° Edizione della “Chiarano in Corsa“.
Appuntamento al 2011!

 

 chiarano-1.jpg

Partenza!

 

 chiarano-podio-donne.JPG

Podio donne.

 

chiarano-podio-uomini.JPG

Podio uomini. (Li riconoscete, vero? Tutti?…)

 

 chiarano-amadio-mauro.JPG

Mauro Amadio

 

 chiarano-grosso-matteo.JPG

Matteo Grosso

 

chiarano-mardegan.JPG

Elsa Mardegan

 

 chiarano-redolfi.JPG

Matteo Redolfi

 

 chiarano-signorotto.JPG

Mirko Signorotto

 

 chiarano-dam.JPG

Diego Dam

 

 chiarano-claudio-peruzza.JPG

Claudio Peruzza

 

chiarano-zanoni-a.JPG

Alvaro Zanoni

 

 chiarano-trentin.JPG

Virginio Trentin

 

 

 

 ALBUM DI FOTO DA…

…AGORDO!

 

 

Vi affianco l’articolo pubblicato a suo tempo per corredare meglio le foto dell’album.

 

Ritornare ad Agordo è un piacere, ricordare poi come è andata nei dettagli, per noi un sollucchero, con tanti nostri vincitori in campo… Eh sì, perchè il bello di queste manifestazioni è che ti presentano più corse nella “corsa”, così c’è spazio per molti in una specie di festosa partecipazione dei tanti sportivi presenti: esordienti, amatori, master suddivisi in categorie, allievi, cadetti ragazzi, seniores…

Parto subito dai protagonisti vittoriosi, (tra parentesi il numero di pettorale), elencandoveli: Lucio Fregona, (349), l’eccezionale campione di sempre, è primo tra i master M45, correndo in 22′26. davanti a Flavio Olto, (119), secondo in 22′45. a Domenico Lorenzon terzo (293), Renato Segat, (367), Gustavo Poloni, Moreno Moretton, Giovanni Battista Tolot, Giuseppe Dallo e Michele Baldo; il pluri-decorato Virginio Trentin, (360), ancora primo tra i master M55, in 25′00. su Costante Rado, Giuseppe Vian, Giuseppe Busetti, Giuseppe Ragogna. Mariano Guadagnini e Amorino Traverso; il sempreverde (quest’anno poi supercampione in pista), Benvenuto Pasqualini, classe 1934, in 33′06. davanti a Giovanni Visentin, Romano Pavan e Francesco Tonion master M70 e a Renato Corona, GianMario Ferrari e Flavio Visentin, master M65; Valeria Furlan, (364) in 22′06. (14^ assoluta) tra le master Mf35, prima, come Morena Dal Pos (121), per le master Mf45, in 21′48. (13^ assoluta); altre piazzate, Mariangela Marsura, (362), la junior Gaia Benincà, (45), Serena Pollazzon, Marcella Molin, Gabriella Tarozzo, Simona Fiserova e Maria Rita Fregolent; ovviamente su tutte la Michela Zanatta, quarta assoluta e prima italiana al traguardo di Agordo con il tempo di 19′12.

Discorso a parte per le vittorie dei fratelli Titon (un piacevole rituale al quale ci stiamo abituando), Letizia prima junior, (42), undicesima assoluta in 21′23. Dylan (468), senza rivali tra gli allievi, primo in 15′04 su Martino Segat, (459), secondo in 15′29.

In luce anche l’altro junior Matteo Schiavon, nella foto sotto, ancora una volta, in questa fortunata stagione, primo sui suoi 10 chilometri con il tempo di 36′04. Bravo Matteo!

Nel settore giovanissimi è tutto un fiorire di vittorie, da Nikol Marsura (esordienti) in 1′28. sulle “solite” Deborah Zilli, Beatrice Zanon, Laura Bettin, giunte nell’ordine, e Luisa Lot, ottava che ha preceduto Eva Gobbi, Michela Moretton, Sara De Nardi, Giorgia Bettin, Giusy Grotto, Irene Arrighi e Alessia Martin; alla ragazza Sofia Casagrande, prima in 3′46. su Giada Boscarato ottava, su Anna Poser, Clara Geronazzo e Annachiara Carniel; agli esordienti B Diego Calzetta ed Anna Poser.

Primissime piazze per gli esordienti Nicola Tessariol, (442), secondo in 1′28. su Filippo Pizzol, quarto, su Luca Lorenzon sesto e Leonardo Pin ottavo; per i ragazzi Francesco Titton, (529), secondo in 7′38. su (a seguire) Marco Bettin, Gianantonio Covre , Francesco Montagner, Pier Jean Tonin e Omar Adarbaz, poi Mattia De Nardi, Alex Padrin e Massimiliano Foley; per i cadetti, con le piazze d’onore di Celeste Bordin, (443) (8′35. su Eleonora Lot, 8′39. Marzia Signorotto, quinta, poi Silvia Sangalli, Beatrice Salvador e Elena Busetti) e di Davide Marcon in 11′29. (469), su Filippo Gobbi, (408), quarto in 11′43. Roberto Fregona (558), settimo, poi Marco Francescato e Filippo Maria Marsura.

Tra le allieve terza Giulia Titton (534), in 13′45. davanti a Nicole Raimondo quarta in 13′58.

Dodicesimo tra gli amatori Samuele Toscan, su Francesco Guerra, Stefano Pretotto e Alessandro Buratto.

Infine, per chiudere in bellezza, nota positiva sui nostri seniores in corsa: Paolo Zanatta, (13), nella foto sotto, tredicesimo in 31′46. su Giancarlo Simion, (28), (32′13.), Diego Avon (32′48.) e su Matteo Redolfi.

 

agordo-1.jpeg                agordo-2.jpeg           agordo-3.jpeg

 

agordo-4.jpeg                 agordo-6.jpeg           agordo-7.jpeg

 

agordo-8.jpeg               agordo-9.jpg            agordo-10.jpeg

 

agordo-11.jpeg              agordo-12.jpeg              agordo-13.jpeg

 

 agordo-14.jpeg             agordo-15.jpeg              agordo-16.jpeg

 

 agordo-17.jpeg           agordo-18.jpeg               agordo-19.jpeg

 

 agordo-20.jpeg          agordo-21.jpeg            agordo-22.jpeg

 

 agordo-23.jpeg            agordo-24.jpeg

 

 SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA