DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A FREGONA PREMIANO
“Corri la montagna…tra Friuli e Veneto
Mohamed Zahidi (Brugnera Friulintagli) e Sara Tomé (Atletica Vittorio Veneto) sono i vincitori del 2° Trofeo “Corri la montagna…tra Friuli e Veneto”; questo il verdetto finale dopo le 7 tappe che, dal 02 maggio al 19 settembre hanno proposto una serie di sfide interessanti.
Zahidi ha conquistato la vittoria con 55 punti precedendo il compagno di squadra Mauro Covre (Brugnera Friulintagli) a quota 52 ed Elia Costa (GS Quantin) con 46 punti. Seguono Loris Pessa (Santarossa Brugnera, 37 punti) e, grazie ai migliori punteggi individuali entra al 5° posto Massimo Dalla Rosa (Dolomiti Belluno, 28 punti). Tra le Donne Sara Tomé (Atletica Vittorio Veneto) conquista la vittoria con 50 punti; a due lunghezza Sabrina Viel (GS Quantin, 48 punti) con la triestina Cristina Angeli (Marathon Trieste, 47 punti); seguono Diana Zuccato (Santarossa Brugnera, 46 punti) e Vanna Pizzolo (Santarossa Brugnera, 39 punti). Tra le società, in campo Maschile vittoria del Gruppo Santarossa (456 punti) che precede l’ Atletica Brugnera Friulintagli (403 punti) e l’ Atletica Aviano (309 punti) mentre, in campo femminile, l’ Atletica Aviano (con 484 punti) conquista la vittoria precedendo il GS Quantin (321 punti) e il Gruppo Santarossa (154 punti). MASCHILI: Generale - 1° Mohamed Zahidi (Brugnera Friulintagli), 2° Mauro Covre (Brugnera Friulintagli), 3° Elia Costa (GS Quantin), 4° Loris Pessa (Santarossa Brugnera), 5° Massimo Dalla Rosa (Dolomiti Belluno). Categorie - JM: Matteo Schiavon (Ponzano), SM Andrea Viel (GS Quantin), TM Alessio Esposito (Fiamme Cremisi), MM35 Dimitri D’Incà (Pro Loco Trichiana), MM40 Antonio Fiandanese (Azzano Runners), MM45 Pietro Zecchin (Brugnera Friulintagli), MM50 Maurizio Pitau (Pol. Montereale), MM55 Roberto Tabacchi (Marciarori Calalzo), MM60 Vittorio Poles (Livenza Sacile), MM65 Ezio Rover (Friulintagli), MM70 Alfredo Pavanello (Gruppo Santarossa). Società (Prime 5) – 1° Gruppo Santarossa (456 punti), 2° Atletica Brugnera Friulintagli, 3° Atletica Aviano, 4° GS Quantin, 5° GP Livenza Sacile. FEMMINILI: Generale: 1^ Sara Tomé (Atletica Vittorio Veneto) 2^ Sabrina Viel (GS Quantin), 3^ Cristina Angeli (Marathon Trieste), 4^ Diana Zuccato (Santarossa Brugnera) e 5^ Vanna Pizzolo (Santarossa Brugnera). Categorie - PF: Lucia Cossalter (Dolomiti), SF Anna Brandalise (Quantin), MF35 Nicoletta De Vettor (Quantin), MF40 Bernardi Dora (Quantin), MF45 Stefania De Fina (Quantin), MF50 Vanna Vannini (Aviano), MF55 Luisa Casagrande (San Giacomo), MF60 Angela Pin (Vittorio Veneto), MF65 Erminia Furegon (Aviano), MF70 Cristina Fragiacomo (Aviano). Società (Prime 3) – 1^ Atletica Aviano, 2^ GS Quantin (321 punti) 3^ Gruppo Santarossa. TAPPE: 02 Maggio Quantin (BL), 13 Giugno Fregona (TV), 20 Giugno Arta Terme (UD), 27 Giugno Aviano (PN), 04 Luglio Taipana (UD), 01 Agosto Nevegal (BL), 19 Settembre Polcenigo (PN). PREMIAZIONE FINALE La cerimonia di premiazione Finale è in programma Sabato 16 ottobre a Fregona (TV) ore 19.00 presso il teatro comunale a pochi metri dalla partenza della cronoscalata Fregona – Cadolten. Il comitato organizzatore del circuito ringrazia atleti, associazioni e tutti coloro che si sono adoperati per il miglior esito del circuito. ANCORA SULLA CORSA DI MUSANO
Diventato uno degli appuntamenti fissi del Campionato Podistico Triveneto la manifestazione organizzata dal GP Pod. Musano , in collaborazione con l’ Avis comunale e il Gruppo Alpini e denominata Trofeo Avis ha anche questo anno permesso ai moltissimi podisti di godere di una gara ben organizzata. La partenza è fissata per le ore 9,00 , ma già arrivando alle 7,30 agli incroci sono già presenti gli uomini dell’organizzazione che segnalazione i parcheggi e altro personale è pronto a far sistemare al meglio le auto. Come al solito si notano i capannelli dei gruppi podistici e tra questi ci sono i soliti furbi che “vendono” i cartellini gara per andare poi a ritirare il premio dei gruppi. Evviva la sportività! Come dicevo sono già attivi due tavoli, uno per ritirare le iscrizioni dei gruppi ed uno per l’iscrizione dei singoli. Questo è il mio tavolo, scelgo di acquistare il cartellino “senza premio” e la cifra è € 1,50 mentre con € 3,00 si possono ritirare due confezioni di formaggio da tavola. E’ ancora presto e nell’attesa la ricerca di un bar per un caffè e poi tutta una serie di incontri, saluti, strette di mano, pacche sulle spalle con i diversi amici podisti che incominciano a popolare la piazza antistante la chiesa. Tutta la situazione logistica per il ristoro finale( con l’immancabile pasta e faoi_fagioli) e le premiazioni è posta al coperto. Il tempo scorre veloce ed arriva il momento di iniziare il riscaldamento, intervallato da stop fisiologici, e come prima altri incontri e tutti piacevoli. Mancano poco meno di 10’ alla partenza, è ora di mettersi in pantaloncini e canotta e andare verso la partenza. Qui ci contiamo: Alberto, Alessia, Andrea, Giovanni, Paolo, Antonio, Livio, Luciano, Tiziano, Raimondo ed io ….questi gli atleti dell’Amatori Atletica Chirignago. Sulla linea di partenza si capisce subito che oggi sarà dura. Vicino a me ci sono Flavio Olto, Creuso, Zanta, la Michela Zanatta, la Silvia Pasqualini, Zorzenoni e Domenico Lorenzon, ma altri sono ben mimetizzati. Ho incontrato l’amico Virginio Trentin e purtroppo le sue condizioni, causa un banale incidente domestico, sembra non gli permetteranno di correre la Maratona di Venezia come gli conviene, ma tutti sanno di che pasta è fatto Virginio e al 24 mancano ancora due settimane! Alle 9,00 lo sparo e dalla nostra postazione prendono il via coloro ch correranno la maratonina e quelli che si sfidano sugli 11 chilometri. Da postazione diversa partono gli atleti della 5 chilometri, una scelta intelligente quella adottata. Il gruppo inizia subito ad allungarsi e dopo meno di due chilometri le posizioni iniziano a delinearsi. Al 5° chilometro circa gli atleti si dividono, a destra quelli della distanza più lunga, gli altri a sinistra. Nella distanza corta la vittoria finale è di Diego Gaspari su Simone Gobbo e ottimo terzo posto di Flavio Creuso. Tra le donne la vittoria è andata a Michela Zanatta, che pur non spingendo, ha avuto al meglio su Silvia Serafini e Mirella Pergola. Nella maratonina maschile il successo è stato conquistato dal formidabile Flavio Olto che ha preceduto Ivan Basso e Tiziano Rosati mentre in campo femminile vittoria con anche un’ottima prestazione di Silvia Pasqualini su Michela Ipino e Rosanna Saran. Sul traguardo per tutte le donne arrivate anche un omaggio floreale mentre le premiazioni sono state condotte con una certa celerità , anche se sempre lunghe. Bello salire sul palco e anche sul podio, ma alcuni premi, almeno quelli di categoria hanno lasciato a desiderare. Nel complesso comunque una manifestazione che merita il consenso podistico che si è guadagnato nel tempo. Molte le immagini presenti sul sito www.amatorichirignago.com
Giovanni Schiavo