DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
DOMANI CONTINUA IL BILANCIO STAGIONALE 2010
CON “IL MEZZOFONDO FEMMINILE”
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
NELLA CORSA DI FORNO DI ZOLDO
Gaia Benincà e Nikol Marsura prime!
Nikol Marsura
Nella corsa CSI di Forno di Zoldo, nel bellunese, belle vittorie di Gaia Benincà (per le seniores) e di Nikol Marsura (per le ragazze).
Buone posizioni di Maria Teresa Campigotto, argento tra le master, Giulia Titton (terza), Andrea Noal e Alessandro Buratto (quarti); poi ottavi Francesco Titton e Giuseppe Dallo.
Più indietro anche Roberto Fregona, Fabio Caverzan e Stefano Titton.
Alessandro Buratto
Filippo Antonio Marsura
Corsa per le contrade de Pianiga
In collaborazione con la Pro Loco, all’interno dell’Antica Fiera di San Martino, ha avuto luogo a Pianiga l’ultimo atto del Circuito Libertas Run 2010 con la disputa della 12^ edizione della Corsa Per le Contrade. Dopo essere saltata l’edizione dello scorso anno Fabio Galdiolo, l’organizzatore, ha riallestito alla grande la manifestazione e molti gli atleti che hanno premiato la gara. Le iscrizioni si sono svolte, con qualche piccolo problema iniziale, all’interno del grande tendone allestito per la sagra. La quota gara di € 3,50 ha permesso di ritirare una bottiglia da cl 50 di integratore e una maglietta di cotone oltre alla possibilità di usufruire di un buon ristoro finale. Alle ore 9,00 la partenza della gara giovanile e per tutti i bambini un arrivo spettacolare tra due ali di atleti in attesa della propria partenza. Alle 9,15 la partenza della gara di km 10,770 da correre in circuito da ripetere 3 volte. L’intero percorso è stato chiuso al traffico. Dicevo ore 9,15 partenza e subito due i gruppi che formano la testa dei partecipanti. Davanti Alessandro Manente, Michele Bedin, Matteo Gobbo, Flavio Creuso, Igor Fontanella, Giorgio Zanta, Otello Dall’Armi, Rosati Tiziano e D’Ascenzo Massimo dietro Federico Baretta, Giovanni Schiavo, Federico Costa e Fabio Cestaro.
Al termine del primo giro nessuna variazione. Intorno al 5° km davanti è Creuso che prova a forzare il ritmo con alcuni strappi e dopo tre tirate il gruppo si sfila ed il solo Bedin risponde. Dietro cede Schiavo che viene ragginto e poi superato nel finale di gara da Giorgio Centofante e Antonio Artusato. Davanti gli ultimi chilometri sono decisivi. Bedin prende un leggero vantaggio che riuscirà a portare fino alla fine mentre Creuso e Gobbo arrivano nell’ordine , ma vicinissimi. Nel finale ottimo anche il ritorno di Fontanella.
Tra le donne successo netto di Laura Cavara che precede un’inossidabile Nadia Dandolo e una valida Annalisa Minesso.
Una nota sulle premiazioni ossia la ferma decisione di premiare solo chi è presente andando poi a rimettere in premio , attraverso un’estrazione, quelli non ritirati. Una decisione che certamente non troverà un piacevole accoglimento, ma che si rende necessaria per non svilire una parte della gara dove gli sponsor e le autorità fanno il “loro dovere”. Presente alla premiazioni in veste di madrina Giovanna Volpato mentre in zona ristoro Ruggero Pertile ha incontrato molti podisti.
Classifica Uomini: 1°) Michele Bedin(Ass. Rovigo) 35’20”; 2°) Flavio Creuso(Ass. Rovigo) 35’32”; Matteo Gobbo (San Rocco)35’33”; 4°) Igor Fontanella (San Marco) 35’37”; 5°) Giorgio Zanta(San Marco) 35’46”; 6°) Alessandro Manente(Brema) 36’31”; 7°) Otello Dall’Armi(VV.FF. Venezia) 36’42”; 8°) Tiziano Rosati(Ass. Rovigo) 36’57”; 9°) Massimo D’Ascenzo(San Marco) 37’28”
Classifica Donne : 1^) Laura Cavara ; 2^) Nadia Dandolo; 3^) Annalisa Minesso; 4^) Venusia Carpentieri
L’ultima gara valida per il circuito Challenge Libertas Run è stata organizzata a Pianiga in data odierna, 07/11/2010, a cura di Pro Loco Pianiga.
Gara questa che fin dalla sua prima edizione riesce a raggiungere sempre un grande numero di atleti ( più di 300 gli iscritti anche oggi, nonostante l’umida giornata sicuramente poco favorevole per gli atleti).
I primi a gareggiare sono i bambini con meno di 11 anni, che si sono confrontati sulla distanza di 400m.
La spunta su tutti Boscaro Linda (Atl. Riviera del Brenta, classe 2000), bloccando il cronometro sul tempo 2’19’’. Il primo bambino, Vidotto Simone (Atl. Riviera del Brenta, classe 2000) la insegue con il tempo 2’22’’.
A seguire la partenza per i ragazzi fino ai 17 anni, che si sono cimentati su un percorso di 4 km. Vince su tutti Artusato Ruggero (S.Biagio, 1996) col tempo 15’01, inseguito a vista da Raimondo Nicole (atl.di marca, 1994); 15’23 il suo tempo.
Infine partenza unica per le gare assolute maschile e femminile. Percorso organizzato interamente su asfalto, su un circuito da ripetere 3 volte, per una distanza complessiva di 10700m.
Da subito si forma un gruppo di sei atleti al comando della gara maschile: Creuso Flavio, Bedin Michele, Gobbo Matteo, Fontanella Igor, Zanta Giorgio, Manenete Alessandro.
Passaggio al primo giro 11’35’’; passaggio al secondo giro 23’30’’.
Il gruppo corre compatto fino alle prime battute del terzo giro, quando Manente perde il passo ed è costretto a rinunciare a correre con gli altri; ne approfitta Fontanella che lo sorpassa e riaggancia il gruppo. Davanti continuano le iniziative personali e a 600m dall’arrivo Fontanella si trova costretto ad un ulteriore allungo per recuperare terreno su Zanta, mentre ormai il margine di circa 20 m che hanno Creuso, Gobbo, Bedin garantisce a questi ultimi il podio.
Arrivo: Bedin (35’20’’), Creuso (35’32’’), Gobbo (35’33’’), Fontanella (35’37’’), Zanta (35’46’’), Manente (36’31’’).
Gara da soliste è invece quella delle prime tre donne, ognuna corre da sola fin dalla partenza, senza alcun riferimento sulla diretta indìseguitrice.
Podio femminile: Cavara Laura (crono: 39’33’’), Dandolo Nadia (41’22’’), Minesso Annalisa (42’44’’).
Premiati inoltre i gruppi con più partecipanti presenti in gara, nellordine: 1) Venice Marathon, 2) Atl. Amatori Chirignago, 3) Atl. Riviera del Brenta, 4) Pettinelli, 5) Audace Noale.
Premiazioni finali del circuito sabato 26 novembre 2010, luogo ancora da definire.
A cura del Comitato Organizzatore
INVIATO UN MESSAGGIO AGLI ATLETI
Cominciano ad arrivare le prime schede per eleggere gli atleti “trevigiani” dell’anno, troppo poche ovviamente per poterne dare tracce che possano orientare la gran parte dei futuri elettori ed io “mi taccio” giustamente.
HO INVIATO A LARGA DIFFUSIONE QUESTO MESSAGGIO RIPRODOTTO QUI SUL SITO!
Tenete conto che sto pubblicando il bilancio finale della stagione atletica appena conclusa, per poter dare una più ampia lettura per le nostre scelte basate sui dati “concreti” oltre alla simpatia, al carisma e alle aspettative che ci guidano nel momento di esprimere una preferenza imparziale e rispettosa.
Posso io aggiungere, acriticamente e senza la benchè minima volontà di influenzare chicchessia, alcuni nomi di spicco, protagonisti “certi” della stagione atletica 2010.
Nel dettaglio, eccovi alcuni nomi (in rigoroso ordine alfabetico)
ASSOLUTI MASCHILI:
Diego AVON
Loris BARBAZZA
Alex DA CANAL
Leonardo DEI TOS
Antonio FENT
Giancarlo SIMION
Nicola TRONCA
Paolo ZANATTA
ASSOLUTI FEMMINILI:
Caterina FORNASIER
Annarita MASCHIETTO
Eleonora MORAO
Letizia TITON
Giulia Alessandra VIOLA
Michela ZANATTA
GIOVANILI MASCHILI:
Diego BENEDETTI
Luca BRAGA
Alessandro CECCHIN
Marco FRARESSO
Stefano GHENDA
Jacopo LAHBI
Mekonen MAGOGA
Carlo PIROLO
Dylan TITON
Giacomo ZUCCON
GIOVANILI FEMMINILI:
Sara BRUNATO
Anna BUSATTO
Alessia CHECCHIN
Elisabetta COLBERTALDO
Beatrice MAZZER
Laura ORTOLAN
Angelica PARODI
Eva SERENA
MASTER MASCHILI:
Fabio BERNARDI
Valter BRISOTTO
Gabriele CARNIATO
Piergiorgio CURTOLO
Lucio FREGONA
Paolo SANDALI
Virginio TRENTIN
Ugo ZULIANI
MASTER FEMMINILI:
Raffaella BOLZONELLA
Lina COSTENARO
Rosa MARCHI
Elsa MARDEGAN
Mara ROSOLEN
Rosanna SARAN
ATLETI DELL’ANNO 2010
Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno
La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.
COME FARE?
MODALITA’
Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.
Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.
Maschili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Femminili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punt
Giovanili maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Giovanili femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.
Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.
Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.
Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…
MANDATE SUBITO LE VOSTRE PREFERENZE!!!