DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA STAGIONE
Le siepi
BRUNELLO BERTOLIN POCO OLTRE LA SIEPE
Zanatta in avvicinamento con 8′49”40
Mondin-Pausa? Ma Letizia Titon scatenata
Impresa faticosissima imbarcarsi in una gara sui 3000 siepi, ci lasci l’anima! Ma loro la affrontano con una abnegazione quasi impalpabile, una specie di insostenibile leggerezza dell’essere: provate voi e poi, vincendo il fiatone, ditemi!
Arianna c’è anche se non si è migliorata, Paolino, invece, in piena maturazione, ha dato un bello strappo al suo personale, trascinandolo in prossimità del vecchio primato trevigiano (il più antico), quello di Brunello Bertolin, “coneglianese” di Fiume Veneto, targato 1943, che con le Fiamme Gialle di Roma , corse quaranta anni fa (20 giugno 1970 a Roma) siglando il tempo (di grande valore nazionale allora) di 8′42”4.
3000 siepi
(primi dieci di sempre)
Brunello Bertolin, 106
8′42″4 | Brunello BERTOLIN | Fiume Veneto 1-6-43 | FF.GG. Roma | 20/06/1970 | Roma |
8′49”40 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 01/07/2010 | Grosseto |
8′53″62 | David DE LUCHI | Borso del Grappa 8-9-69 | Il Becher S. Giacomo | 11/05/1997 | Padova |
8′58″6 | Riccardo ROSSI | Treviso 27-3-63 | Carabinieri Bologna | 25/05/1985 | Ravenna |
9′06″23 | Giovanni DE VIDO | Conegliano 27-10-72 | A. Industriali Conegliano | 21/05/1995 | Conegliano |
9′06″8 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | Pro Patria Milano | 25/05/1975 | Milano |
9′07″7 | Roberto MAROSTICA | Spresiano 24-11-59 | Lib. Udine | 21/06/1986 | S.Martino |
9′11″7 | Alessio DE MENIS | Conegliano 16-9-80 | Il Becher S. Giacomo | 29/09/2002 | Conegliano |
9′13″75 | Youssef KAMALI | Marocco 1-1-79 | Il Becher S. Giacomo | 27/06/2003 | Milano |
9′17″96 | Gian Paolo PAPES | Conegliano 5-7-70 | S.L.M. Esercito | 01/07/1990 | Formia |
10) | |||||
9′18″94 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | Jager Vittorio V. | 06/07/2007 | Ponzano |
9′19″89 | Graziano SARTORELLO | Cessalto 12-11-60 | Fiamma Padova | 03/07/1982 | Civitanova |
A Grosseto, il primo di luglio, capolavoro di Paolo Zanatta che realizza la sua strepitosa performanche portando il suo personal best a 8′49”40 ( settimo nazionale e primatista stagionale veneto), distanziando Gabriele Fantasia, leggermente attardato rispetto al 2009, con 9′19”15 (26° nazionale e quarto veneto), poi, a sorpresa, Diego Avon, al suo primato in 9′22”02 (32° italiano e quinto veneto, nonché Campione Regionale). Poi Mirko Signorotto e Sergio Trinca come master M40.
Gabriele Fantasia
Stagione 2010:
8′49”40 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 01/lug | Grosseto |
9′19″15 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | A.Marcon | 15/mag | Marcon |
9′22”02 | Diego AVON | Motta di Livenza 4-5-85 | Jager | 12/set | Vedelago |
9′40″47 | Mirko SIGNOROTTO | Valdobbiadene 15-8-86 | Jager | 15/mag | Marcon |
10′22”57 | Sergio TRINCA | Pederobba 26-2-1968 | Jager | 12/giu | Padova |
11′00”37 | Lorenzo TONON | Conegliano 12-4-1993 | NAS.Giacomo | 15/mag | Marcon |
1° ALLIEVO | |||||
11′16”76 | Giuseppe BARBIROLO | Montebelluna 25-1-1973 | A.Galliera | 12/giu | Roma |
12′15”48 | Gianluca VOLPATO | 1991 | Jager | 12/set | Vedelago |
Mirko Signorotto
Sergio Trinca
3000 siepi
(prime di sempre)
10′39″18 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Industriali Conegliano | 02/08/2009 | Milano |
10′42″35 | Michela ZANATTA | Montebelluna 5-1-78 | Sai Fondiaria Roma | 07/07/2002 | Bergamo |
11′18″20 | Elena BORGHESI | Rimini 22-10-1983 | Industriali Conegliano | 28/07/2007 | Padova |
11′26”83 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | Assind.Padova | 15/05/2010 | Marcon |
11′37”58 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 25/09/2010 | Molfetta |
12′10”13 | Elena PICCIN | Vittorio V. 15-6-1991 | NAS.Giacomo | 30/05/2009 | Mogliano |
Arianna Mondin e Sara Tommasini
Dalla parte femminile, bene Arianna Mondin, ancora sotto gli undici minuti, primatista veneta con 10′55”20 (17^ nazionale e Campionessa Veneta Promesse), incalzata dalla giovane Letizia Titon, primatista regionale junior, con 11′26”83 (36^ assoluta e terza regionale, ma prima junior veneta), poi, molto cresciuta, Silvia Serafini con 11′37”58.
Sara Tommasini, campionessa regionale Junior.
Stagione 2010:
10′55”20 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Ind.Conegliano | 01/lug | Grosseto |
11′26″83 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | Assind.Padova | 15/mag | Marcon |
PRIMATISTA REGIONALE E TREVIGIANA JUNIOR | |||||
11′37”58 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 25/set | Molfetta |
2000 siepi
(primi di sempre)
5′48″3 | Brunello BERTOLIN | Fiume Veneto 1-6-43 | 20/06/1970 | Roma |
5′50″8 | G.Antonio TRAMET | S.Vito di Valdobb. 12-12-62 | 23/05/1979 | Roma |
5′52″2 | Rocco MONTENEGRO | Militare 1961 | 19/09/1981 | Udine |
5′55″5 | Roberto ANTIGA | Conegliano 16-8-62 | 31/07/1978 | |
5′56”80 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | 23/06/2010 | Mogliano |
5′58″4 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | 31/05/1970 | |
5′58″8 | Roberto GIROTTO | Treviso 1958 | 27/09/1975 | Verona |
6′00”60 | Stefano GHENDA | Treviso 24-1-1993 | 23/06/2010 | Mogliano |
Sorprende Gabriele Fantasia 5′56”80 su Ghenda
(prime dieci di sempre)
7′16″16 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | 07/07/2009 | Castelnovo M. |
7′17”0 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | 04/07/2009 | Bovolone |
7′19″52 | Beatrice MAZZER | Venezia 13-12-1993 | 29/05/2010 | Verona |
7′46″06 | Laura COSTA | Milano 1988 | .2004 | |
7′58″76 | Chiara PIAGNANI | Firenze 3-6-1993 | 08/05/2010 | Mestre |
8′02”72 | Elena PICCIN | Vittorio V. 15-6-1991 | 04/10/2008 | Rieti |
8′19″16 | Stefania TIEPPO | 1990 | 07/10/2006 | Fano |
8′38″63 | Anna SALVALAGGIO | Castelfranco 29-4-1994 | 29/05/2010 | Verona |
9′00″11 | Giada TOSATTO | 1990 | 27/05/2006 | Vicenza |
9′02”87 | Giulia GUERRIERI | Perugia 19-10-1994 | 18/09/2010 | Mogliano |
10) |
Beatrice Mazzer ed è subito 7′19”52
Beatrice Mazzer
Già che ci siamo, è bene dare uno sguardo ai 2000 siepi (distanza propria degli allievi, non disdegnata a volte dai seniores, oppure presi al passaggio sui 3000).
Fa effetto la buona misura (gara integra) di Fantasia (quarto assoluto nazionale e primo nel Veneto) che ha realizzato 5′56”80, meglio dell’allievo Stefano Ghenda, sulla soglia dei sei minuti (6′00”60, quinto nazionale ma primo allievo), poi Zanatta ed Avon con tempi di passaggi. Anche qui un po’ poco.
Così tra le donne con la sorpresa di Beatrice Mazzer che ha siglato un ottimo (solitario) 7′19”52 (nona asoluta nazionale e seconda veneta ma primatista stagionale regionale allieve), di un soffio meglio della promessa Mondin (passaggio a 7′19”6), in fondo Chiara Piagnani (terza veneta ma seconda allieva regionale) e Giulia Guerrieri, Campionessa Veneta allieve.
Stefano Ghenda, 342
Stagione 2010:
5′56”80 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | A.Marcon | 23/giu | Mogliano |
6′00”60 | Stefano GHENDA | Treviso 24-1-1993 | A.Mogliano | 23/giu | Mogliano |
1° ALLIEVO | |||||
6′05″8 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 15/mag | Marcon |
6′12”2 | Diego AVON | Motta di Livenza 4-5-85 | Jager | 12/set | Vedelago |
6′29″59 | Dylan TITON | Volpago 28-9-1993 | Assind.Padova | 08/mag | Mestre |
6′53″51 | Tobia LAHBI | Treviso 13-10-1994 | A.Mogliano | 30/mag | Abano |
7′19″52 | Beatrice MAZZER | Venezia 13-12-1993 | A.Mogliano | 29/mag | Verona |
7′19”6 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Ind.Conegliano | 12/giu | Padova |
7′58″76 | Chiara PIAGNANI | Firenze 3-6-1993 | A.Mogliano | 08/mag | Mestre |
8′38″63 | Anna SALVALAGGIO | Castelfranco 29-4-1994 | A.Vedelago | 29/mag | Verona |
9′02”87 | Giulia GUERRIERI | Perugia 19-10-1994 | A.Vedelago | 18/set | Mogliano |