Dicembre 4th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

così la stampa: IL GAZZETTINO

 

A Condino il giovane volpaghese ha messo in fila

gli under 18 e la sorella Letizia le junior primo anno

Dylan Titon lascia
subito il segno

Soltanto nona e a disagio l’azzurrina Giulia Viola

 

titon-flli-bn.jpg

 

 

Il Cross di Condino sorride ai fratelli Titon (nella foto sopra). I due giovani volpaghesi mostrano di essere in crescita nella condizione, tant’è che Dylan, da allievo, ha sfiorato la convocazione nella squadra azzurra juniores per gli Europei in cartellone a Albufeira, in Portogallo, il 12 dicembre.
      A Condino, nella 34^ edizione del Cross Valle del Chiese, prova che, assieme a quella di Volpiano di due settimane fa, valeva come qualificazione per i campionati continentali, Dylan ha bissato il successo dell’anno scorso nella gara da 6 chilometri.
      Ha dominato la competizione per quanto riguarda la sua categoria (under 18) lottando però con i migliori under 20, dopo aver corso sempre nelle prime posizioni, con un leggero calo solo nell’ultimo tratto.
      Primo allievo, con un minuto di vantaggio sul resto della concorrenza, ha così chiuso al settimo posto, considerando le due categorie assieme, e alla fine ha raccolto anche i complimenti dei tecnici federali.
      A Condino, la pioggia e il vento freddo si sono fatti sentire, mentre la neve caduta nelle ore precedenti ha lasciato il posto ad un mare di fango. Condizioni non nuove per Letizia Titon che, nel 2010, ha già avuto modo di mettersi in luce difendendo i colori della nazionale agli Europei e ai Mondiali di corsa in montagna.
      In crescita di forma dopo qualche contrattempo fisico, la portacolori di Assindustria Sport Padova ha tagliato il traguardo al settimo posto nella prova da 4 chilometri femminile, mettendosi però alle spalle tutte le atlete al primo anno di categoria junior (1992). Alle sue spalle, anche due atlete importanti come la vicentina Renso e l’azzurrina di Musano, Giulia Alessandra Viola, nona e a disagio, lei che non ha particolare attitudine per il cross, in una gara per veri specialisti.
      Per Letizia Titon, così come per Dylan, si preannuncia una stagione sui prati da protagonisti.

 

Questi i risultati:

 

Allievi – 6 km. - 1° Dylan Titon in 22′07”0

Juniores – 4 km. - 7. Letizia Titon in 16′46”9; 9. Giulia Alessandra Viola in 16′51”7

Juniores – 6km. - 26. Mattia Stival in 25′39”1

Seniores – 9km. - 22. Paolo Sandali in 34′21”2

Paolo Zanatta, non partito.

 

 

 

 

 

GUIDOLIN ALLA MARATONA DI FIRENZE

 

Nell’ultima maratona di Firenze di domenica 28 novembre, cerca cerca cerca e sbam! Trovo tra itanti nomi quello di Roberto Guidolin, giunto al traguardo in 2h 52”43.

 

Cross: Vittorio passa il testimone veneto a Vedelago

La Marca ospita anche quest’anno la festa regionale. Altre sette manifestazioni nel calendario invernale

 

Vedelago diventerà, per un giorno, la capitale del cross veneto. L’ormai tradizionale Festa della specialità, valida per i campionati regionali di tutte le categorie, anche nel 2011 si svolgerà nella Marca.
      Il testimone passa da Vittorio Veneto, sede dell’edizione 2010, a Vedelago: appuntamento al 6 marzo, più di mille gli atleti attesi al via.
      E’ questa la novità più interessante contenuta nel calendario invernale, appena ufficializzato dal Comitato regionale.
      Otto le manifestazioni in programma nella Marca nei primi tre mesi dell’anno: quattro cross e altrettante corse su strada.

      Sipario d’apertura regionale, il 9 gennaio a Miane, in occasione del 3° Crossroad (20 km su percorso misto di asfalto e sterrato), che inaugurerà anche il circuito Trivenetorun. Chiusura in bellezza il 27 marzo, con l’8^ Treviso Marathon.
      Venerdì 3 dicembre, dopo la riunione delle società, convocata per le 20.30 alla sede del Coni, saranno ufficializzate anche le gare provinciali, comprese quelle in programma sino a fine mese.
      Queste le manifestazioni trevigiane inserite nel calendario regionale 2011.
      GENNAIO – 9: 3° Crossroad, 20 km (Miane). 23: Cross Città di San Biagio, valido come 1a prova del campionato regionale master di società (S. Biagio di Callalta). 30: Cross Città della Vittoria, valido come 2^ prova del campionato regionale giovanile e master di società (Vittorio Veneto).
      FEBBRAIO – 13: 10^ Maratonina Vittoria Alata (Vittorio Veneto). 20: 10. Cross in Villa, valido come 3^ prova del campionato regionale master (Zero Branco).
      MARZO – 6: Festa del cross veneto, campionato regionale individuale per tutte le categorie, 3^ prova del campionato regionale assoluto di società, 4^ prova del campionato regionale giovanile di società, 4^ prova del campionato di società master (Vedelago TV). 20: 21° memorial Antonio Tomasi, corsa su strada (Cavrè di San Biagio di Callalta). 27: 8^ Treviso Marathon (Vittorio Veneto-Treviso).