Marzo 10th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

LE ULTIME GARE INDOOR

Asta giovane per Bressan e l’Andolfato

Marcia bene Pietro Vettorazzo 21′11”1

 

 

 

vettorazzo-pietro.jpg

 

 

Piccoli progressi nell’asta per le giovani Marta Andolfato con 2,30 e Gloria Pavan con 2,25. A Padova, nella riunione indoor del 5 marzo anche David Bressan ha vinto la sua gara nell’asta superando l’asticella a 3,00, meglio di Simone Bordignon, fermo a 2,20.

Vince ancora Silvia Marcon nel peso da tre chili, gettando l’attrezzo a 10,79, Lucia Dal Ben è quarta con 8,65 e si piazza seconda nel martello da tre chili (all’aperto), lanciando a 36,40; terzo nel peso da 4 kg Guido Bressani con 11,98.

Poco e niente nel salto in lungo con Jacopo Zanatta (4,96) e con Annamaria Fisicaro (4,67).

Bella prova di marcia, nella riunione apposita di Padova, del 26 febbraio scorso, per Pietro Vettorazzo nella foto sopra, che sui 4 km ha fermato i cronometri nell’ottimo riscontro di 21′11”1 e buon esordio di Nicola Borsoi che, nella stessa distanza, ha impiegato 22′58”1. Sempre in forma il ragazzo Andrea Tomè che nella gara di 2 km ha vinto e marciato in 11′39”7, davanti a Cesare Sartori, secondo (e migliorato) in 11′52”7; tra le ragazze in evidenza Chiara Vettorazzo, Chiara Tomasi e Alessia Martin.

 

 

 

 

A Udine bella impresa di Lucia Dal Ben

scagliato il martello (da 3 chili) a 36,88 !

 

 

 

manuel-dal-bo.jpg

 

 

Nella riunione di Udine del 6 marzo, bravissima Lucia Dal Ben che, vincendo, ha scagliato il martello da tre chili a 36,88, premessa di una bella stagione e di una nuova atleta di valore. Buona prova anche per la giavellottista Chiara Francescato che ha vinto con un lancio di 29,34; tra i maschietti è il cadetto Manuel Dal Bo nella foto sopra, che, piazzandosi secondo, ha lanciato a 36,21, (meglio di Andrea Brun), vincendo però bene nel peso da 4kg scagliato a 13,54; l’allievo Marco Dal Bò, invece, anche lui secondo ha raggiunto la misura di 33,45 (nel martello da kg c’è un suo lancio a 32,40).

Altra presenza (nuova) nel martello è quella di Matteo Lucchese, ai suoi esordi.

 

 

 

 

Trofeo delle Province indoor

TREVISO VINCE LA STAFFETTA

 

Tanto per completare la scarna cronaca di una settimana e più fa, della gara indoor di Belluno del 27 febbraio, è da citarvi la bella vittoria (l’unica) della rappesentativa trevigiana nella staffetta 6xungiro in 1′31”57, (con Teresa Gatto, Enrico Dissegna, Martina Granello, Davide Mogno, Silvia Menegazzo ed Edoardo Balzi), rappresentativa che si è piazzata seconda nella combinata maschile/femminile per le prove multiple giovanili.

Intanto vi ricordo i risultati già pubblicati:

 

 

balzi.jpg

Edoardo Balzi, miglior ragazzo trevigiano

 

 

 

RISULTATI.

MASCHILI.

Individuali: 1. Lorenzo Pegoraro (Vicenza) 2.187 punti (1.46/alto; 4”78/30 m; 15.60/peso), 2. Mirko Cocco (Vicenza) 2.144 (1.37; 4”67; 15.37), 3. Enrico Baccarin (Vicenza) 1.958 (1.51; 4”74; 12.15), 4. Edoardo Balzi (Treviso) 1.799, 5. Giacomo Arduini (Verona) 1.721, 6. Federico Florio (Belluno) 1.712.

Staffette (miste): 1. Treviso (Gatto, Dissegna, Granello, Mogno, Menegazzo, Balzi) 1’31”57, 2. Vicenza 1’32”07, 3. Padova 1’32″82.

FEMMINILI.

Individuali: 1. Lucia Saugo (Vicenza) 1.922 punti (1.37/alto; 4.90/30 m; 10.10/peso), 2. Petra Ritossa (Vicenza) 1.826 (1,34; 4”96; 9.62), 3. Alessia D’Anna (Vicenza) 1.820 (1.37; 5”20; 10.59), 4. Stefanì Barbiero (Venezia) 1.738, 5. Gloria Gollin (Vicenza) 1.695, 6. Silvia Menegazzo  nella foto sotto, (Treviso) 1.635.

 

menegazzo-silvia.jpg

RAPPRESENTATIVE:

1. Vicenza 27.451, 2. Treviso 23.739, 3. Verona 23.634, 4. Padova 22.969, 5. Belluno 22.299, 6. Venezia 21.140.

Approfondendo i risultati completi, in primo piano i migliori trevigiani (come da tabella): 5° Edoardo Balzi (con la sequenza pallina 12,41; 30m. 4”87; alto 1,37) e 6^ Silvia Menegazzo (30m. 4”98; alto 1,28; pallina 7,51).

Altri risultati validi, raggruppandoli, troviamo i 30m con 4”85 di Andrea Bigolin, 4”87 di Davide Mogno, 4”92 di Alex Gheno e 4”95 di Samuele Dissegna; 5”02 di Teresa Gatto e 5”09 di Martina Granello; l’alto con 1,37 di Omar Harouf e 1,34 di Bigolin; 1,34 di Francesca Emireni e 1,34 di Marta Mazzanti; la pallina medica con 12,58 (quarto), 10,90 di Bigolin e 10,34 di Gheno; con Chiara Morandin 8,52 e la Mazzanti con 8,49.

Nella classifica finale settimo Andrea Bigolin con 1.670 punti e dodicesima Teresa Gatto con 1.573 punti.