Aprile 11th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

NEL PORDENONESE SI CORRE E SI VINCE

La Pin e Pasqualini senza avversari !

Vincono anche Rado, la Titton e Davide Arpioni

 

 

 

arpioni-i-titton-e-vettorel.jpg

 

Si è svolta la terza prova della Coppa Provincia di Pordenone con il 2° Giro Podistico Tre Torri di S.Vto al Tagliamento di sabato 9 aprile e molti sono stati i nostri atleti usciti vincitori: con Angela Pin, master Mf60 e Benvenuto Pasqualini master M75 (vincono dovunque vadano, che forza!); con il master Costante Rado M55; con l’allieva Giulia Titton (1.900 metri in 7′46” davanti ad Erica Maset, seconda) e con il ragazzo Davide Arpioni sui 1.000 metri in 4′38” (nella foto sotto).

 

arpioni-davide.bmp

 

Altri podi sono andati a Michele Arpioni, argento tra gli allievi in 6′08” sui 1.900 metri, davanti al bronzo di Denis Vettorel, terzo in 6′15”. Ancora argenti per lo junior Luca Maset e per i master Mauro Rinninella M45, davanti al bronzo di Guido Dalla Torre e a Michele Baldo e per Claudio Peruzza, secondo tra i master M50.

Infine prestigioso bronzo per Matteo Redolfi, tra i seniores, terzo in 19′01” meglio di Christian Salvador, quinto in 19′07”, a Giovanni Bressan, Federico Brunetta, Mauro Benotto, Daniele Tomasi, Luca Dal Cont, Francesco Zanette e Rudy Crosato.

Altre presenze di piazzati come Francesco Titton, quarto tra i cadetti, come Gilberto Pirolo sesto in 2′10” sui 600m. davanti a Federico Piccin in 2′24”

Tra i master tantissimi, come Danilo Coden, Matteo Cocomazzi, Pierangelo Magro, Luciano Romano e Natale Chies; e come Silvano Feltrin, Gerardo Sossai, Renato Corona, Mario Lorenzon, Emilio Dal Bò, Corrado Rati, Ivo Romano, Tito Foltran e Francesco Stella; tra le donne vedi Orietta Poles, Giancarla Riotto, Maria Ulian, Maria Romano ed Erminia Furegon.

 

 

 

arpioni-e-vettorel-9-4.jpg

Michele Arpioni e Denis Vettorel

 

 

 

RIUNIONI DI NOALE E DI BREGANZE

 

A Noale vittoria di Giulia Chinellato sui 600 metri in 1′40”2 su Laura Nardelli, seconda in 1′51”4.

E vittoria anche per Elena Cristofoli Prat sugli 80hs in 12”9 (e seconda sugli 80 piani in 10”5).

A Breganze invece, Andrea Bigolin ed Alex Gheno hanno corso i 60 metri piani in 8”5 (alto con 1,31); nel peso ragazzi Andrea Cecchin ha scagliato a 12,78.

 

 

 

Omaggio a Simone Gobbo!

 

 

 

 

mira_maratonina_riviera_dei_dogi_2011.jpg

 

 

29° MARCIA DEL REFRONTOLO PASSITO DOC

 

Pubblicato da Manuela Sartor

refrontolo.jpg

 

La mattina del 3 aprile si preannunciava molto calda se manteneva le temperature di questa settimana con allenamenti serali nell’ordine dei 27 gradi e con un sabato pomeriggio che ha toccato addirittura i 33. Il troppo caldo per me è una cosa asfissiante e aver saltato a piè pari la primavera per entrare nell’estate mi sta preoccupando. In ogni caso, per oggi avevo previsto un giretto da 18-19 km e avevo addocchiato la corsa di Refrontolo(Tv) dove la lunghezza massima era sui 12 ma con una altimetria di tutto rispetto! Partendo quindi da Pieve di Soligo per raggiungere il luogo della partenza (circa 6,5km) potevo arrivare a chiudere il percorso prefissato. Alle 8 correre nelle zone d’ombra era molto piacevole ma bastava ritrovarsi sotto il sole per avvertire che l’afa non mi avrebbe certo mollato! Come al solito in zona partenza, io e Alberto abbiamo ritrovato i tanti abituè ( Gigi, Alan, Dario e Noris, Giovanni e moglie,…) e tra una “ciaccola” e l’altra non ci siamo neanche accorti dell’arrivo delle 9.Mi ha fatto anche molto piacere vedere alcuni colleghi di lavoro come Roberto e Franco. E via partiti… cercando di risparmiare le forze vista la difficoltà del percorso. Il tragitto è molto bello per vie di campi e vigneti, toccando luoghi storici della guerra e entrando e uscendo per le cantine (per i ristori) che qui si trovano numerose. Posto degno di nota è la cosidetta “grotta dea graspa”, grotta naturale nascosta nel bosco dove un tempo facevano la grappa per sfuggire ai controlli della finanza: sembra di essere in un luogo incantato! Nei ristori si trovava di tutto: pane e salame, formaggio e addirittura vino e c’era qualcuno che si avventurava a berlo! C’è gente che ha davvero una bella tempra!Anche se la mia corsa è stata più dura del previsto mi sono divertita parecchio e la consiglio caldamente anche a chi vuole farsi solo una semplice camminata primaverile.

refrontolo-con-pasteo.jpg

 

 

 

Domani tutto sull’apertura giovanile di Treviso

(con un ampio servizio fotografico)!!!