Aprile 13th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

PRIMI BUONI RISULTATI DALLA GIOVANILE DI TREVISO

Ostacoli doc per Zuccon, 1,80 per Brugnera

Busatto e De Nardi sui 2000m. Pincin 1,55 Marini 12”9

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-019.jpg

Podio dei 300hs con Giacomo Zuccon

 

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-021.jpg

Luca Favero

 

 

Prima gran bella abbuffata a Treviso, nell’apertura giovanile della stagione all’aperto targata 2011!

Qualcosa vi avevo anticipato (il guizzo di Lisciandra con il giavellotto e le prime prodezze delle velociste Scarpis e Maleville), ora, con i risultati alla mano, subito vi confermo lo stato di grazia dell’ostacolista per eccellenza, Giacomo Zuccon, doppietta vittoriosa sui 300hs, con 40”8, terzo di sempre in compagnia di Alessandro Marcon e dietro ad Andrea Pellizzari (39”78 elettrico) e a Maurizio Forner con 39”8, (su Luca Favero a 41”6!) e sui 100hs con 13”8 (13”6 nel 2010).

Svetta pure il notevole 1,80 di quel meraviglioso atleta ecclettico che è Giulio Brugnera (ricordate l’anno scorso? Era, spesso vincente, dappertutto, come il prezzemolo, corse brevi e lunghe, salti e lanci, nonché ostacoli: simpaticamente intraprendente!). Rimarchevoli i duemila metri con tanto di autografo per Anna Busatto che sigla la sua prima perla con l’ottimo tempo (vittorioso peraltro) di 6′57”3 e con l’ampio miglioramento di Martino De Nardi, squisito interprete del nostro mezzofondo, secondo in 6′04”9, davanti alla rivelazione invernale di Alberto Rech (sempre più bravo) terzo in 6′15”6, a Michele De Vecchi e Filippo Marsura, due nuovi personaggi emersi bene dai cross invernali, che, sicuramente, avranno da dire la loro!

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-028.jpg 

Il salto ad 1,80 di Giulio Brugnera

 

 

E’ meglio però, che vada per ordine, per non dimenticare nessuno, dunque…

Prima giornata, altro: dietro ai 60m della Scarpis (8”2) bene Alice Favaro e Deborah Zilli (8”5), poi Emma Mattioli, Francesca Emireni e Anna Costanza Casonato (8”6), sotto i 9” anche Silvia Menegazzo, Martina Granello, Ilaria Mazzuia, Carolina Nanni, Alice Del Bianco, Elisa Marini, Irene Zambon e Anna Spangaro; dietro agli 80m. di Luna Monego (10”3) e della Maleville (10”4) invece, Elena Cristofoli Prat (brava in 10”5), Alessia Checchin (10”9), poi a 11”1 Thioro Fall, Erica Pavan e Annamaria Fisicaro; tra i cadetti 9”7 di Kevin Durigon e Alessandro Battistuzzi, primi su Carlo Pancaldi, solo 10”3.

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-191.jpg

Podio dei 2000m. cadette con Anna Busatto, Sofia Casagrande e Marzia Signorotto.

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-202.jpg

Podio 2000m. cadetti con De Nardi, Rech, De Vecchi e Marsura

 

 

Mille metri senza sussulti per la Busatto, prima in 3′05”2 su Sofia Casagrande (3′18”6); meglio la ragazzina Nikol Marsura con il suo 3′10”5 su Barbara Gandin quinta; tra i cadetti rush di Alberto Rech primo in 2′50”3 su Marsura terzo in 2′56”1, De Vecchi quarto in 2′57”1 e Aiman Merouah quinto in 2′59”2.

Nell’alto, dietro Brugnera, terzi Carlo Pirolo e Mattia Sovilla ad 1,68, poi Matteo Pol 1,66, Guido Luis Tarzariol 1,64 e Jacopo Zanatta 1,62; tra le ragazze in cima Anna Tronchin ad 1,46 su Giulia Niero e Marta Mazzanti ad 1,40. Nel lungo si è distinta solo Alice Pravato, seconda con 4,76 e nel triplo, piccolo allungo vincente di Niccolò Mumelter con 12,56 su Andrea Forato approdato secondo a 12,25, su Mattia Colombi e Matteo Pol.

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-150.jpg

Podio alto cadette con la Pincin, la Dalla Torre ed Eva Feletto

 

 

Nessuna novità nella marcia fatta propria da Pietro Vettorazzo (4km.) su Nicola Borsoi e da Silvia Andolfato (3km.) su Anna Zambianco.

Negli ostacoli vittoria di Agnese Tozzato: 300 in 50”8 davanti alla Fall (51”2), a Lucrezia Zanardo (51”3) e ad Elisa Zanetti (53”4).

Nei lanci, detto di Lisciandra, del peso di Silvia Marcon e di Chiara Morandin, resta da annotare la vittoria di Manuel Dal Bò nel peso da 4kg. 12,51 su Andrea Tomietto 12,14, Guido Bressani 11,95 e Giorgio Tesser.

 

Seconda giornata. Subito 8”0 per il ragazzo Nicola Martorel sui 60m piani, davanti ad Edoardo Balzi (8”2), Francesco Catto (8”4), Diego Cifelli e Giacomo Fiorindo; i 300 metri sono appannaggio di Kevin Durigon in 39”4 (più lontani Simone Broccolo, Pirolo, Brugnera e Battistuzzi) e della Zanardo (44”2), su Ilaria Zandonà e Chiara Pasquini (anche qui vittoria della Monego in 42”2).

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-194.jpg

Podio lungo ragazzi con Edoardo Balzi e Francesco Catto.

 

 

Mezzofondo ragazzini con Fabrizio Talamini, 1000 metri in 2′54”5 e 2000 metri, dietro la Busatto, con la Casagrande in 7′14”1 e Marzia Signorotto in 7′52”1.

Nei 100 ostacoli, dietro Zuccon, lontani Antonio Vendramin (15”1), Francesco Toffolo (15”2), Alex Collot (15”3) e Enrico Giuriati (15”8); tra le cadette bene il 12”9 vittorioso di Elena Marini sugli 80hs. davanti ad Agnese Tozzato (13”0), Cristofoli Prat e Dalla Torre (13”1) e alla Zanetti (13”5).

Bella puntata nell’alto cadette con Marianna Pincin che scavalca agevolmente l’1,55, prevalendo su Rebecca Dalla Torre, 1,49 (ma accreditata a 1,54) e su Eva Feletto 1,46; lungo ancora con Mumelter, secondo a 5,60 e, tra i ragazzi, a Balzi, primo con 4,58; intanto, sfiorando i dieci metri, tentano nel triplo Caterina Maleville (9.86) e Alice Pravato (9,71), Marianna arena a 9,11.

Non decollano i lanci, sempre un “pò poveri” quanti/qualitativamente, (a parte il giavellotto che è in un momento particolarmente felice): disco (con Silvia Marcon prima, Tomietto secondo), martello (con Lisciandra secondo) e giavellotto (con la Checchin, seconda con 25,36).

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-032.jpg

 

 

 

tv-9-10-podio-balzi.jpg

Podio 60m. con Nicola Martorel e Edoardo Balzi (terzo)

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-076.jpg

Partenza 1000m. cadetti

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-095.jpg

Podio 1000m. cadetti con Rech, Marsura e De Vecchi

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-100.jpg

Podio 1000m. cadette con Anna Busatto e Sofia Casagrande

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-185.jpg

Podio 1000m. ragazzi con Fabrizio Talamini

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-087.jpg

Podio 1000m. ragazze con Nikol Marsura e Barbara Gandin

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-144.jpg

Podio 300m. cadetti con Durigon, Broccolo, Brugnera e Battistuzzi

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-080.jpg

Pietro Vettorazzo

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-121.jpg

Podio staffette ragazze

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-137.jpg

Podio 100hs con Zuccon, Vendramin, F.Toffolo, Collot e Giuriati

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-122.jpg

l’altista Anna Tronchin (la quarta)

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-133.jpg

Carlo Pirolo

 

 

 

d-pista-treviso-910-aprile-2011-062.jpg

Niccolò Mumelter e Mattia Colombi

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

tv-9-10-staffette.jpg

Podio staffette cadette

 

 

tv-9-10-brugnera-collot-e.jpg

Podio staffette cadetti

 

 

tv-9-10-maleville-lungo.jpg

Caterina Maleville

 

 

 

 

 

tv-9-10-apravato-lungo.jpg

Alice Pravato

 

 

tv-9-10-podio-con-zanetti-4.jpg

Podio 300hs con Tozzato, Fall, Zanardo e Zanetti

 

 

tv-9-10-bressani-peso.jpg

Guido Bressani

 

 

 

tv-bpozzebon.jpg 

Bereket Pozzebon

 

 

tv-9-10-dmogno-86.jpg

Davide Mogno

 

 

 

 tv-9-10-mgranello.jpg

Martina Granello e sotto, Andrea Foscaro

 

 

tv-9-10-afoscaro.jpg

Inoltre ringrazio Alice Pravato, Guido Bressani e gli altri che hanno collaborato!