DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Ieri nel 27. Cross Città della Vittoria
|
Zanatta, Gobbo e Titon
E ancora la Pasqualini la Michielin e la Nikol Marsura
Vincono anche Vettorel, H. Poloni, B. Pasqualini, la Furlan
Paro, G. Poloni, la Campigotto e la Casagrande.
|
Se è la più classica delle campestri venete, un motivo ci sarà. Chi, ieri mattina, era all’Area Fenderl, dubbi non ne ha avuti: poche società sarebbero state in grado di gestire, senza intoppi, una mattinata che ha coinvolto 1.200 atleti provenienti da tutta la regione.
Per chi l’ha organizzata (la Silca Ultralite, fresca di unione con la Jager Vittorio Veneto) l’essenza del cross è, con ogni probabilità, la “Corri libero sui prati”, originale passerella che ha coinvolto, senza vincoli di età, categoria e sesso, la bellezza di 120 ragazzi dai 6 ai 10 anni.
Difficile non essere d’accordo. Ma il 27° Cross Città della Vittoria è lievitato nei numeri e nello spessore tecnico grazie soprattutto alla concomitanza con la prova inaugurale dei tre campionati di società (assoluto, giovanile e master) in programma durante l’inverno sui prati veneti.
Il primo collaudo stagionale ha confermato la vivacità del movimento trevigiano. Che però, almeno nella corsa campestre, sta cambiando pelle. Non esistono più gli squadroni che sino a pochi anni fa dominavano la scena regionale, confezionando storici filotti di vittorie. Continuano invece a nascere talenti che buona parte della regione può soltanto invidiarci.
La più giovane del gruppo è la sernagliese Nikol Marsura, ieri dominatrice della gara ragazze con un passo che non ha lasciato scampo alle avversarie. Un rullo compressore, esattamente come la sedicenne montebellunese Carolina Michielin, apparsa di un altro pianeta nella categoria allieve.
Lo junior volpaghese Dylan Titon ha confermato la forma che, il giorno della Befana, l’ha portato al secondo posto nel Campaccio di categoria. Grazie ai compaesani Simone Gobbo e Michela Zanatta, primi nel cross lungo a livello assoluto, Volpago ha addirittura realizzato un’inedita tripletta di giornata.
Tra le società, l’Atletica Gagno è giunta terza nella classifica generale maschile. Sernaglia guarda tutti dall’alto nella graduatoria under 14 e comanda anche tra i master, imitata in campo femminile da San Biagio. La Silca Ultralite ha abbinato al successo organizzativo il bronzo di Simion nel cross lungo, mentre le “cugine” della Silca Conegliano hanno compensato il forfait della Giordano con il terzo posto della Boldrin nel corto. Non c’è che dire: il 2012 è partito col passo giusto.
Aggiungo io, tra i primi venti ed oltre anche: 4000m. con Valeria Furlan quinta (prima Mf35), Enrica Guizzo sesta, Maria Teresa Campigotto (prima Mf50), Simona Fiserova, Luisa Casagrande (prima Mf60), Cecilia Mattiuzzo, Marilisa Peruch e Maria Cristina Gatto; 6000m. con Fabrizio Paro quarto (primo M40), Loris Pillon quinto, Gustavo Poloni nono (primo M50), Alessio Chiodero, Andrea Tosato, Mauro Rinninella, Fabrizio Casagrande, Franco Zanardo, Roberto Bettamin, Gianni Beltrame, Francesco Favaro e Gabriele Marsura; 4000m. con Domenico Zigoni quinto, Lino Gallina ottavo, Angelo Barbon e Marco Bavosi, poi Benvenuto Pasqualini (primo M75): 10.000m. con Mirko Signorotto quinto, Claudio Bagnara, Matteo Grosso e Sergio Trinca; 4000m. con Diego Avon sesto, Claudio Piccin, e Mauro Amadio; 6000m. con Martino Segat ottavo, Alessandro Gagno, Riccardo Fogliato e Manuel Mussato; 6000m. con Mara Golin quinta, Manuela Moro settima, Patrizia Zanette nona e Sara Tomè; 4000m. con Serena Mariotto (bentornata!!!) ottava, Giulia Guerrieri e Giulia Titton; 4000m. con Paola Pascon ottava, Eleonora Morao nona, Sara Tomasini e Chiara Gloder.
La carica dei giovani!!!
Nelle categorie giovanili: 1000m. ragazzi con Beatrice Zanon quarta, Eva Gobbi quinta, Luisa Lot, Teresa Gatto, Samantha Zago e Anna Spangaro e con Abel Campeol nono, Lorenzo Lucchetta e Luca Collot; 2000m. cadetti con Federico Spinazzè settimo, Marco Bettin, Pierjean Tonin, Francesco Montagner, Alex Padrin, Francesco Titton e Nicola Martorel; 1500m. cadette con Sofia Casagrande dodicesima e Valeria Camerin; 3000m. allieve con Anna Busatto sesta, Erica Lapaine decima, Eleonora Lot e Clarissa Covolan; 4000m. allievi con Marco Francescato settimo, Filippo Antonio Marsura nono e Riccardo Favarato decimo.
Valeria Furlan (19) e Maria Teresa Campigotto (8)
Giacomo Vettorel (49)
Podio con Benvenuto Pasqualini
Carolina Michielin (31) e Anna Busatto (21)
Riccardo Favarato (34) e Filippo Antonio Marsura (41)
Podio con Nikol Marsura, Debora Zilli , Beatrice Zanon ed Eva Gobbi
Nicola Martorel (80)
Diego Avon e Gabriele Fantasia
Simone Gobbo
Giancarlo Simion
Dylan Titon alla partenza
SERVIZIO FOTOGRAFICO CURATO DA GABRIELE MARSURA