DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Cross di Nove, la carica dei 1.500
Tra Nove e la corsa campestre sta nascendo un feeling del tutto particolare. Un anno dopo la prestigiosa rassegna nazionale che coinvolse studenti e rappresentative regionali cadetti, l’area golenale del fiume Brenta si prepara ad accogliere un’altra manifestazione crossistica di grande spessore.
All’indomani di Atletica Veneta in Festa 2012, in programma sabato 10 marzo, dalle 16, nella palestra comunale di via Brenta, la vasta area erbosa a sud del ponte Nove-Cartigliano ospiterà la Festa Regionale del Cross, classico appuntamento di fine inverno che, in un’unica mattinata di gare, coinvolgerà atleti di tutte le categorie, dai giovani ai master, passando per i big del settore assoluto.
Quella di Nove rappresenta l’ottava edizione della Festa Regionale del Cross. L’idea, concretizzatasi per la prima volta nel 2005, nasce dalla volontà di riunire in un’unica sede, una volta all’anno, tutti gli specialisti veneti della corsa sui prati.
Ecco allora che l’appuntamento di Nove assegnerà, per tutte le categorie, i titoli regionali individuali e, al tempo stesso, coinciderà con la prova finale dei tre campionati veneti di società (assoluto, giovanile e master).
Abbinata al Trofeo Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e al Trofeo Città di Nove, la Festa Regionale del Cross sarà, anche quest’anno, un appuntamento imperdibile per tantissimi appassionati: prova ne è che gli iscritti sono circa 1.500, un numero record per una campestre regionale.
La manifestazione è curata dall’Atletica Marostica Vimar, società che, guidata dal presidente Luigi Segala, rappresenta una garanzia assoluta sotto il profilo organizzativo. Le gare inizieranno alle 9.10 con i master. Alle 10.05 inizierà la passerella del settore giovanile. Tra le 11.10 e le 14 correranno invece gli atleti del settore assoluto, per i quali è prevista l’abituale differenziazione tra cross corto e cross lungo. Il cross, domenica, darà veramente spettacolo.
A Nove la doppia Festa dell’atletica veneta
L’atletica veneta assegna gli Oscar del 2011. E incorona i protagonisti dell’inverno 2012. Due tra gli eventi più attesi della stagione sono in programma il prossimo fine settimana a Nove: sabato 10 marzo l’edizione 2012 di Atletica Veneta in Festa, domenica 11 marzo la Festa Regionale del Cross.
La doppia rassegna è stata presentata oggi nella stessa cittadina vicentina, nota per la produzione di ceramiche artistiche. Tra le autorità intervenute, il sindaco di Nove, Manuele Bozzetto, l’assessore allo Sport, Remo Zaminato, il presidente del Comitato regionale della Fidal, Paolo Valente, e il presidente dell’Atletica Vimar Marostica, Luigi Segala.
Ospitata nella palestra comunale di via Brenta, Atletica Veneta in Festa 2012 è l’appuntamento che suggella, in maniera definitiva, l’ultima annata agonistica. Anche il 2011 ha confermato la forza del movimento veneto: dalle campestri alle indoor, dalla pista alla strada, la stagione ha offerto una lunga, interminabile collana di successi. Atletica Veneta in Festa 2012 ne celebra i protagonisti. Gli atleti, ma anche le società, vera spina dorsale del movimento. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara, le scuole, gli amministratori pubblici.
In cima all’elenco dei premiati, i velocisti Michael Tumi e Gloria Hooper. A Tumi – che succede al maratoneta padovano Ruggero Pertile - è stato assegnato il titolo di Atleta veneto dell’anno. Un riconoscimento meritatissimo per un atleta che ha iniziato il 2011 con un sorprendente titolo tricolore, quello vinto sui 60 metri indoor, e ha poi saputo confermarsi sino a salire, per due volte, sul podio degli Europei under 23 (oro con la 4×100, argento nella gara individuale).
La veronese Gloria Hooper sarà invece premiata come Promessa veneta dell’anno. Riceverà idealmente lo scettro dalle mani di Elena Vallortigara, giovane regina della stagione 2010. Sul podio, tra i premiati, appena un gradino sotto la Hooper, altri due atleti tra i più significativi nel panorama dell’atletica veneta degli ultimi anni: la lunghista vicentina Laura Strati e l’ottocentista padovano Andrea Longo, che a Nove ritirerà il premio conclusivo di una gloriosa carriera. A loro, andranno le due menzioni speciali assegnate quest’anno dal Comitato Regionale.
Dai protagonisti del 2011 l‘atletica veneta riparte per una nuova stagione da vivere in prima fila. Riparte, anche se in realtà non si è mai fermata. Negli ultimi due mesi si è corso sui prati della regione e proprio a Nove l’annata del cross vivrà il giusto epilogo, proponendo, domenica 11 marzo, la Festa Regionale del Cross, atto che definirà le classifiche dei tre campionati veneti di società (assoluto, giovanile e master) e assegnerà le maglie di campione regionale individuale. A Nove, nel fine settimana, sarà uno spettacolo. Anzi: un doppio spettacolo. Da non perdere, assolutamente.
Per vedere la rivista della Fidal Veneto, tutta imperniata sulla festa con tutti i premiati, clicca qui sotto:
/public/library/AVC MAR12 FESTA.pdf
Ancora immagini da Correggio…
Simone Gobbo
Fabio Bernardi
Giancarlo Simion
Manuel Negrello (286)
Mirko Signorotto
Alberto Casadei
Paolo Zanatta
La “caduta”…!!!
Mekonen Magoga
Denis Vettorel
Ancora Simone Gobbo
Ancora Giancarlo Simion
Ancora Fabio Bernardi
Ancora Mirko Signorotto
Ancora Alberto Casadei
Ancora Mekonen Magoga
Ancora Paolo Zanatta.