Marzo 11th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

DOMANI TUTTO SUI NAZIONALI MASTER

…per ora sono già 5 campioni nazionali!!!

Arduini Curtolo Bortolozzi la De Santi e Nadali

 

  arduini-2012.jpg

…………………………………………………………………………………..

La Marca in passerella:
32 campioni e otto club

 

L’atletica regionale celebra un’altra stagione di successi. Tra i premiati che oggi faranno passerella a Nove (palestra comunale di via Brenta, inizio alle 16), nell’edizione 2012 di Atletica veneta in festa, ci saranno anche 32 atleti e otto club della Marca, equamente divisi tra settore promozionale e settore assoluto.
Domani, la Festa veneta si trasferirà sui prati della vicina area golenale del Brenta, per la prova conclusiva (con assegnazione anche dei titoli individuali) dei campionati regionali di cross.
Ecco i premiati trevigiani.
Società settore promozionale: Veneto Banca Montebelluna, Trevisatletica, Mogliano, Silca Ogliano. Società settore assoluto: Atletica di Marca, Industriali Conegliano, Mogliano, Jager Vittorio Veneto.
Atleti settore promozionale. Trofeo giovanile veneto: Edoardo Balzi, Giacomo Zuccon (Trevisatletica). Migliori prestazioni regionali: Nikol Marsura, Beatrice Zanon, Deborah Zilli (Mob. Villanova Sernaglia), Silvia Marcon (Gagno Ponzano), Zuccon. Campionato italiano per regioni di cross: Anna Busatto, Maria Vittoria Mazzer (Mogliano), Martino De Nardi (Lib. Tonon Vittorio Veneto). Campionati italiani cadetti di corsa in montagna: De Nardi. Campionati italiani cadetti su pista: Edoardo Lisciandra (Silca Ogliano), Sara Brunato (Mogliano), Marcon, Alberto Rech, Pietro Vettorazzo, Andrea Forato (Veneto Banca Montebelluna), Zuccon.
Atleti settore assoluto. Primati regionali: Leonardo Dei Tos (Biotekna Marcon). Campionati italiani: Tobia Vendrame (Jager Vittorio Veneto), Carolina Michielin (Montello Runners Club), Angelica Parodi (Mogliano), Marco De Nadai (S. Giacomo Banca della Marca), Vendrame, Martina Bellio (Asi Veneto), Dei Tos, Letizia Titon (Assindustria Pd), Eleonora Morao (Industriali), Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto). Maglie azzurre: Beatrice Mazzer (Mogliano), L. Titon, Dei Tos, Dylan Titon (Assindustria Pd), Da Canal.
Atleti settore master. Campioni italiani: Antonella Feltrin (Roncade), Fioretta Nadali (Asi Veneto), Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat), Valter Brisotto (San Marco Ve).

 

 

 

 

 

GIAVELLOTTI TREVIGIANI

Riflettori puntati su

Fent, Fraresso, De Nadai e Lisciandra

I “magnifici quattro” si misurano a Montebelluna

 

  giavellotto-che-squadra.jpg

Il nome è eloquente: Giavellotti Trevigiani. La prima edizione si svolgerà domani, (oggi,ndr) a metà giornata, allo stadio comunale di Montebelluna.
È una riunione interamente dedicata alla specialità che ultimamente sta spopolando nel panorama dell’atletica trevigiana.
Alle 12 si disputerà la gara femminile (riservata alle categorie allieve, juniores, promesse e seniores), alle 13.30 quella maschile (sempre limitata al settore assoluto).
In pedana, tra gli altri, i quattro assi trevigiani del momento: Antonio Fent, gli juniores Mauro Fraresso (reduce dal debutto in nazionale giovanile) e Marco De Nadai e l’allievo Edoardo Lisciandra.
Possibile che all’ultimo momento decida di gareggiare anche il padovano Leonardo Gottardo, miglior italiano della scorsa stagione e compagno d’azzurro di Fent.
È una gara di livello provinciale, ma assomiglierà tanto ad un campionato italiano. Un bel prologo per la stagione che andrà ad iniziare tra poche settimane.
Organizza la Silca Ultralite Vittorio Veneto, in collaborazione con Atletica di Marca. Anche se l’ideatore del pomeriggio in pedana è Emanuele Serafin, allenatore di Fent e punto di riferimento, in provincia, per molti altri lanciatori.

 

 

 

 

MARATONA
Silvia Serafini 3. a Piacenza

 

  serafini-partenza-piacenza.jpg

Si muove qualcosa tra i maratoneti trevigiani. Nella domenica della Treviso Marathon, è arrivato uno squillo di tromba anche da Piacenza, dove ha corso Silvia Serafini, ex Atletica Industriali Conegliano, da quest’anno in forza alla Brugnera Friulintagli.
Classe 1989, di Oderzo, fresca di laurea in ingegneria, la Serafini era alla seconda maratona della carriera, dopo il promettente esordio di Venezia 2011, dove chiuse in 3h08′55″.
A Piacenza (circa 500 classificati), Silvia si è tolta la soddisfazione di salire sul podio, giungendo terza alle spalle della romena Nituleasa (2h45′03″) e della croata Vraijc (2h48′19″).
Netto il miglioramento cronometrico: la trevigiana ha corso in 2h50′33″, tempo che a fine stagione le permetterà, con ogni probabilità, di andare ad occupare un posto tra le migliori trenta maratonete italiane dell’anno. Sempre che nel frattempo Silvia non si migliori ulteriormente

ATLETICA
Prove multiple a Vedelago

Oggi alle 9.45, a Vedelago, tappa del provinciale indoor. Nella palestra Elementari prove multiple per esordienti A. Previsto un biathlon (20 metri e palla) e una staffetta 4×40. Di contorno, gare esordienti B e C.

 

 

 


Cross, Magoga 12. ai tricolori


Mekonen Magoga è stato il miglior trevigiano ai Societari di cross: l’atleta d’origine etiope, tesserato per Brugnera, è giunto 12° negli juniores. Tredicesima Elisabetta Colbertaldo, che ha guidato la Silca al 9. posto di squadra.

 

 


PODISMO
Trevisando domani a Susegana

Oggi si corre a Susegana. L’Avis Comunale e il GP La Piave organizzano la 18. Marcia dei Castelli, prova Trevisando aperta a tutti sulle distanze di 6, 13 e 21 km. Start alle 9 dalle cantine Collalto.