Settembre 10th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Mario Boscaratto è nei guinness dei primati!

 boscaratto-3.jpg

«La più bella maratona della mia vita». E non poteva essere diversamente per Mario Boscaratto che sabato, giorno del suo quarantaduesimo compleanno, ha corso i 42 chilometri della maratona nel cortile di casa, su un circuito di 50 metri da percorrere 844 volte, di fronte ad almeno 400 tifosi, tutti per lui. «Non ho mai sentito ripetere il mio nome così tante volte - racconta Boscaratto - è stata un’emozione forte che mi porterò per sempre nel cuore». Tutto è nato quasi per scherzo, ma poi la «Cortigo Marathon», omologata dalla Federazione, alla presenza di due giudici di gara, è diventata una realtà, con Mario Boscaratto, alla sua trentottesima corsa sui classici 42 chilometri e 195 metri. Una maratona da guinness dei primati tant’è che nei prossimi giorni, insieme alla figlia Federica, Mario Boscaratto cercherà di inserire la sua prestazione nel libro che raccoglie le performance più originali e sorprendenti del mondo. Partito alle 20, Mario Boscaratto, in forza all’Atletica Mareno, ha percorso i primi 30 chilometri mantenendo un tempo pari o di poco superiore ai 5 minuti al chilometro.  Poi una crisi lo ha costretto a rallentare, prima della prova d’orgoglio negli ultimi chilometri percorsi a testa alta tra gli applausi e l’incitamento da stadio del pubblico presente. «Devo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato e so che non lo farò a sufficienza - continua Mario Boscaratto - è stata un’esperienza che è valso la pena fare perché ho percepito l’affetto e la partecipazione della gente che non era lì come spettatori, ma sembrava corresse insieme a me e questo è stato bellissimo». «Dopo che mio nipote Mario mi ha seguito e aiutato per tante volte alla 100 chilometri del Passatore questa volta è toccato a me incitarlo, dirgli di tenere duro ed è stata un’esperienza commovente - racconta Antonio Canedese, vecchia gloria del podismo suseganese - sono felice come se l’avessi corsa io stesso questa maratona».  Anche Maurizio Forner, speaker ufficiale dell’evento sportivo, ha corso la sua maratona parlando per oltre 4 ore al microfono con parole che hanno trascinato il tifo in un crescendo di emozioni. Al termine della corsa l’atleta di Susegana è stato premiato con una medaglia dalla figlia Federica e con una targa dell’Atletica Mareno da Sonia Casagrande. Poi il classico magnum di spumante che Mario, emozionato e sicuramente stanco, ha solo assaggiato. A porre la firma nel libro d’onore della corsa, insieme a centinaia di appassionati, è venuta anche la campionessa Rosanna Munerotto, ma al civico 44 di via dei Colli è stato un susseguirsi di sportivi che hanno potuto gustare anche le due porchette arrostite per l’occasione e il pane fatto in casa. Insomma, una festa popolare genuina, che ha regalato emozioni a tutti e soprattutto a Mario Boscaratto, che già guarda all’appuntamento del 26 ottobre con la Maratona di Venezia, che correrà per la diciottesima volta.

(Antonio Menegon)   

boscaratto-2.jpg  boscaratto-mario.jpg  boscaratto-4.jpg

                                                       Fonte: Tribuna di Treviso

Foto: AtleticaTriveneta.it (Christian Cenedese)

 PECHINO PARAOLIMPIADI 2008 

Francesca Porcellato  5° nei 400m in 58”83!

                           porcellato-pechino.jpg 

Francesca Porcellato, capobandiera per l’Italia nella sfilata di inaugurazione, nella terza giornata delle Paraolimpiadi di Pechino 2008, ha superato il turno nei 400m T53, con il buon tempo di 1’01”5, qualificandosi per la finale. Finale disputata oggi, dove Francesca si è piazzata al 5° posto assoluto con il tempo di 58”83!

Agnese Moro, nel canottaggio, è stata ripescata per disputare la finale B.

Pamela Pezzutto, da Sacile, nel tennis da tavolo, ha conquistato per l’Italia l’argento, battuta soltanto in finale dalla cinese Liu Jing.Care, in bocca al lupo!     

11 settembre: AUGURI di buon compleanno a SARA BARATTIN   LORENZO PELLIZZARI   MARCO FAVA

                                                                                   ANDREA GIANNI DALL’ARCHE    GINA GUARISE

                                                                                   GIULIA VAZZOLER   GIULIA BORRELLI  RENATO SEGAT

                                                                                   ADELCHI BOTTEGA   G.LUCA ANTIGA   ANGELO ZUSSA