Aprile 4th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

  csi-pisa.jpg

CAMPIONATI NAZIONALI CSI DI CROSS

A Pisa sui podi della campestre predominio veneto

 

ORO PER GIACOMO VETTOREL

vettorel-giacomo-galliera.jpg

Argenti a Giorgio Bresciani a Claudio Bagnara e a Gloria Tessaro, bronzo ad Andrea Noal!!!

Dal 30 Marzo al 1° Aprile 2012 Pisa ha ospitato il finale di stagione del Cross Csi, con il 15° Gran Premio Nazionale di Corsa Campestre. 1558 i finalisti arrivati in Toscana da 14 Regioni di tutta Italia.

bresciani-rit.jpg

Giorgio Bresciani. 

bagnara-clau.jpg

Claudio Bagnara

Al Gran Premio Nazionale di Corsa Campestre Csi, al via erano presenti 922 uomini e 636 donne in rappresentanza di ben 33 comitati Provinciali del Csi. Il programma prevedeva Venerdì, dopo la sistemazione delle squadre nei vari alberghi, la riunione tecnica dei dirigenti, Sabato alle ore 8.30 la cerimonia di apertura all’ippodromo di San Rossore, un’ora dopo l’inizio delle gare fino alle ore 15.00, alle 21.00 nel palazzetto dello sport la Santa Messa celebrata da Mons. Claudio Paganini, e sempre nel palazzetto dello sport la “Serata associativa: L’educazione sfida lo sport”; la Domenica le gare si sono spostate in Piazza Garibaldi, nel centro città, per lo “Staffettone delle Regioni” al quale hanno partecipato 215 quintetti (61 formazioni giovanili femminile, 61 staffette giovanili maschili, 32 squadre nelle assolute femminili e 63 negli assoluti maschili), e alle ore 12.00 le premiazioni e la chiusura dell’evento.

noal-in-testa-cn-csi.jpg

Andrea Noal, momentaneamente in testa!

 

Vediamo come si sono svolte le gare e a chi sono andati i podi nelle varie categorie, le varie rappresentative e squadre e come si sono comportati gli atleti del Friuli Venezia Giulia: nella categoria femminile allieve ha vinto Alessia Zecca del G.S Valgerola, seconda Laura Maraga della Castionese e terza Ilaria Francesca Bussone dell’Atletica Cassano D’Adda, 53 al traguardo. Negli allievi maschile ha vinto Leonardo Tesini dell’Atletica Insieme Bussolengo, davanti a Alessandro dal Ben della stessa società e Andrea Noal del G.S. Astra, 12° Roberto Foladore dell’Atletica Moggese, 42° Mauro Tomat del Gruppo Sportivo Natisone, 74 al traguardo. Nella categoria AMAF, vittoria per Alessandra Lena dello Jalmicco Corse, seconda Cinzia Zugnoni del G.S. Morbegno e terza Vania Monticolo della Trattoria Friuli, 8° Elena Cinca della stessa società, 51 ragazze al traguardo. Nella categoria AMBF vittoria per Carla Mamin del G.S. Trilacum, seconda Michela Trotti del G.S. Morbegno e terza Roberta Mares della Castionese, Simonetta Di Lenardo dell’Atletica Moggese, 29° Beppina Casco dello Jalmicco Corse, 34 al traguardo. Nella Amatori Maschile A grande vittoria per il fortissimo e tenace Giacomo Vettorel , oro sull’argento Claudio Bagnara, in quella B, vittoria per Giovanni Battista Bidese della Polisportiva Dueville, davanti a Giorgio Bresciani della Polisportiva Padana la Marca Trevigiana e Paolo Tagliapietra dell’Atletica Valpolicella, 13° Guido Croatto delle Aquile Friulane, 56 al traguardo. Tra le cadette, vittoria per Francesca Tommasi dell’Atletica Bussolengo, seconda Chiara Ferdani dell’Atletica Varazze e terza Elena Bellò della Polisportiva Dueville, 4° Beatrice Fabiani dell’U.S. Aldo Moro Paluzza, 32° Francesca Gariup del Gruppo Sportivo Natisone, 58° Veronica Cortolezzis della Polisportiva Timaucleulis, 86° Benedetta Seffino del Gruppo Sportivo Natisone, 91° Ylenia Puntel dell’U.S. Aldo Moro Paluzza, 103° Martina Tomat del Gruppo Sportivo Natisone, 113° Iole Croatto delle Aquile Friulane, 114° Chiara Gobbo del Gruppo Sportivo Natisone, 132 al traguardo. Categoria Cadetti, primo Matteo Boselli dell’Or San Gabriele Guanzate, secondo Valentino De Nardin dell’Atletica Agordina e terzo Mirko Cocco dell’A.P.D Valdagno, 6° Azzano Nicola del CUS Udine, 18° Simone Paludetti del Gruppo Sportivo Natisone, 19° Nicolas Moretti dell’Atletica Moggese, 27° Nicola D’Andrea dei Piani di Vas Rigolato, 36° Matthew De Conti dell’U.S. Aldo Moro Paluzza, 114 al traguardo. Esordienti Femminile, prima Sophia Favalli dell’U.S. Intrepida, seconda Francesca Gasperi dell’Atletica Tione e terza Francesca Gianola, 9° Karin Cukyati del G.S. Alpini Udine, 36° Dea Manfreda del G.S. Alpini Udine, 62° Anna Lucia Gallo dell’A.S.D. Ovaro Onlus, 111 al traguardo. Esordienti Maschile, primo Federico De Michiel della Tre Cime Auronzo, secondo Simone Gramola dell’Atletica Rotaliana e terzo Abenezer Mandelli del G.S.Virtus Calco, 26° Jacob Kurincic del G.S. Alpini Udine, 118 al traguardo. Nella categoria JUNF, vittoria per Federica Dal Buono dell’Atletica Union Creazzo, davanti a Francesca Dessi dell’Atletica Moggese e Sara Lhansour del G.S. Valgerola, 5° Stefania Gracco dell’Atletica Moggese, 18 al traguardo. Nella categoria JUNM, vittoria per Lukas Manyka della Polisportivca Hyppodrom, secondo Veton Hasani dell’U.S.D. Cermis e terzo Daniel Maieron della Carniatletica, 29° Andrea Fadi dell’Atletica Moggese, 43 al traguardo. Nella categoria ragazze, prima Giulia Lancedelli dell’Atletica Cortina, seconda Anna Ofidiani della Polisportiva Amicizia Caorso e terza Giorgia Fronza dell’U.S. 5 Stelle Seregnano, 11° Nica Sturm del G.S. Alpini Udine, 18° Alessia De Conti dell’U.S. Aldo Moro Paluzza, 34° Hana Cukjati dell’U.S. Alpini Udine, 53° Larissa Valente dell’Atletica Moggese, 143 al traguardo. Nella categoria ragazzi, vittoria per Leonardo Vanini del Mezzegra, secondo Elia Campestrin della Polisportiva Borgo F.M. e terzo Giovanni Valentini del G.S. Dilet. Biasini Illasi, 10° Davide Condolo della Polisportiva Tricesimo, 145 al traguardo. Nella categoria SENM, vittoria per Alex Cavallar dell’U.S.A.M. Baitona, davanti a Alessandro Romani dell’Atletica Valpolicella e Andrea Negrin dell’A.P.T. Valdagno, 9° Matteo Marangone dello Jalmicco Corse, 20° Eros Gressani del Carniatletica, 25° Dario Malisano delle Aquile Friulane, 35° Filippo Pagavino dello Jalmicco Corse, 51° Mattia Jussa del Gruppo Sportivo Natisone, 55° Daniele Bertossi dello Jalmicco Corse, 84 al traguardo. Nella categoria SENF, vittoria per Irene Antola degli Eventi CSI, seconda Gloria Tessaro della Polisportiva Dueville e terza Sonia Ruffini degli Eventi CSI, 19° Ignat Alexandra Cus Udine, 31° Erica Tomat del DLF Udine, 38° Anna Zorzi dello Jalmicco Corse, 41° Karen Zucchetto dello Jalmicco Corse, 48 al traguardo. Nella categoria VETF, vittoria per Gabriella Martini dell’Atletica Varazze, seconda Elide Gusmeroli del G.S. Morbegno ivc e terza Luigina Salvagno della Castionese, 18 al traguardo. Nella categoria Veterani, vittoria per Mario Menia del G.M. Calalzo Atletica Cadore, secondo Orazio Masiero della Polisportiva Dueville e terzo Mario Mastroberardino degli Eventi CSI, 24° Renato Tomat del DLF Udine, 50 al traguardo.

tessaro-csi-pisa.jpg

Gloria Tessaro (1499)

Nelle staffette Giovanili Femminili, 1° Belluno A, 2° Atletica Insieme A e 3° Trentino A, 9° Udine A con: Francesca Gariup, Nika Sturm, Hana Cukiati, Alessia De Conti e Beatrice Fabiani, 26° Udine B con: Ylenia Puntel, Veronica Cortolezzis, Chiara Gobbo, Martina Tomat e Benedetta Seffino, 34° Udine C con: Karin Cukyati, Dea Manfreda, Iole Croatto, Larissa Valente, Anna Lucia Gallo, 61 staffette iscritte. Nelle staffette giovanili Maschili, 1° Belluno-Vicenza A, 2° Lecco 1 e 3° Atletica Insieme B, 5° Udine con : Nicolas Moretti, Nicola D’Andrea, Simone Paludetti, Matthew De Conti e Azzano Nicola, 61 staffette iscritte. Nelle staffette assolute Femminili, 1° Creaville A, 2° Udine A con: Vania Monticolo, Stefania Gracco, Elena Cinca, Francesca Dessi e Alessandra Lena e terza Trentino A, 16° Udine B con: Simonetta Di Lenardo, Anna Zorzi, Karen Zucchetto, Erica Tomat e Alexandra Ignat, 32 staffette iscritte. Nelle staffette assolute Maschili, 1° Trentino A, 2° Udine A con: Dario Malisano, Matteo Marangone, Eros Gressani, Daniel Maieron e Alessandro Mitri, 3° Belluno A, 18° Udine B con: Filippo Pagavino, Guido Croatto, Roberto Foladore, Andrea Fadi e Ivan Toso, 25° Udine C con: Luca Colussi, Lorenzo De Meo, Daniele Bertossi, Halefomi Ararse e Luigi Petris, 39° Udine D con: Stefano Masone, Mauro Tomat, Mattia Lussa, Renato Tomar e Mohamed Alì Amhed Suleman, 63 staffette iscritte.

 

  csi-pisa-giovanili.jpg

ECCO GLI ALTRI TREVIGIANI IN GARA:

5. Giovanni Gatto, ragazzo;

8. Samantha Zago, ragazza;

9^ Sabrina Boldrin, senior;

14^ Silvia Polesello, junior;

16^ Teresa Gatto, ragazza;

poi ci sono gli allievi Roberto Fregona (21°) e Davide Castellan; Marta Moretto (27^), Asia Parro (31^), Martina Tonello (32^), poi Licia Vendrame e Francesca Rosada;

le cadette Erica Pavan (36^) e Aurora Gallina (39^); infine i master Elena Carnieletto e Fiorenzo Zigoni.

 

Le classifiche su www.csi-net.it

…………………………………………………………………………………………

  noal-terzo-a-pisa-csi.jpg

Andrea Noal, medaglia di bronzo, sul podio!

 

 

Dal 30 marzo al 1° aprile Pisa ha ospitato il finale di stagione del cross Csi, con il 15° Gran Premio Nazionale di corsa campestre. Sono 1558 finalisti, arrivati in Toscana da 14 regioni di tutta Italia. Al via 922 uomini e 636 donne di ben 33 comitati provinciali del Csi. Lombardia, Veneto e Trentino hanno schierato, ciascuna, oltre un centinaio di atleti al via. Come tradizione sono stati due gli appuntamenti agonistici: i titoli individuali assegnati sabato 31 marzo nel verde dell’ex tenuta presidenziale del Parco di San Rossore, gentilmente concesso dalla società Alfea, che gestisce l’ippodromo, mentre per il classico “Staffettone delle Regioni”, riservato ad atleti corregionali delle 145 società finaliste, la domenica delle Palme, ci si é spostati nel cuore della città della Torre pendente, per correre sui suggestivi Lungarni pisani. Nelle prove individuali assegnate 18 maglie scudettate ai nuovi campioni nazionali delle nove categorie ammesse, ambosessi. La metà sono finite in Veneto, 4 ad atleti lombardi. Due campioni per il Trentino; uno a testa per Friuli, Liguria e Toscana.

Il sardo Luca Sollai (Medio Campidano) é stato primo classificato nella Categoria Disabili. Sul podio della classifica per società vittoria della Pol. Dueville Vicenza. Cortenova Lecco d’argento, e bronzo per la Virtus Calco sempre di Lecco. Quindi il CSI Morbegno Sondrio e l’ Atletica Union Creazzo Vicenza. Grande partecipazione anche nello Staffettone delle Regioni, domenicale, con 217 quintetti (61 formazioni giovanili femminili, 61 staffette giovanili maschili, 32 squadre nelle assolute femminili e 63 negli assoluti maschili). Tra gli applausi dei cittadini pisani tre titoli sono andati alle staffette del Veneto (GM, GF, AF) e uno al Trentino (AM).