DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
La 15^ Maratonina Riviera dei Dogi inaugura l’edizione 2012 della prestigiosa rassegna podistica. Nove appuntamenti tra Veneto, Trentino e Friuli
Il Grand Prix Strade d’Italia comincia a correre. Domenica 15 aprile, a Dolo (Venezia), scatta l’edizione 2012 della prestigiosa rassegna podistica. Prova inaugurale, la 15^ Maratonina Riviera dei Dogi (www.maratoninadeidogi.it), classico appuntamento d’inizio primavera sulla distanza dei 21,097 km.
La gara veneziana, come da tradizione, si svilupperà nell’affascinante cornice della Riviera del Brenta, toccando anche i Comuni di Fiesso d’Artico, Stra e Mira. Partenza alle 9.15 da Dolo, dove sarà collocato pure il traguardo.
Sarà la prima tappa di una stagione che, successivamente, proporrà otto gare cittadine in circuito tra Veneto, Trentino e Friuli. Le altre date? Dopo la Maratonina Riviera dei Dogi, il Grand Prix Strade d’Italia proseguirà il 29 aprile con la 23^ Corritreviso. Il 1° maggio nuova tappa sulle strade trevigiane, in occasione del 17° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica. Il 9 giugno la rassegna approderà nel Vicentino, proponendo la novità della 3^ Sleghe Lauf - Città di Asiago, gara per la prima volta inserita nel circuito.
Otto giorni dopo, il 17 giugno, si correrà a Tonadico, in Trentino, in coincidenza con il 41° Trofeo San Vittore. La sesta prova stagionale sarà nuovamente in Veneto: è la 4^ Corrimestre, in programma il 22 giugno. Quindi toccherà alle due competizioni bellunesi: la 21^ Le Miglia di Agordo, il 28 luglio, e il 24° Giro delle Mura Città di Feltre, il 25 agosto. Il 9 settembre, infine, sipario di chiusura con il 20° Giro Podistico Città di Pordenone.
Prevista una classifica a punti, che per ogni atleta terrà conto dei migliori piazzamenti ottenuti in sei prove cittadine su otto, con l’aggiunta di un bonus legato alla partecipazione alla Maratonina Riviera dei Dogi. Ma per la prima volta il Grand Prix Strade d’Italia proporrà anche una graduatoria basata sulla somma delle prestazioni cronometriche realizzate nelle otto gare cittadine compensate, secondo speciali tabelle federali, in base all’età dell’atleta. “Lascia la tua impronta”, lo storico slogan del Grand Prix Strade d’Italia, è un invito che, anche quest’anno, non si potrà rifiutare.
L’atletica veneta scende in pista:
domenica apertura a Vicenza
L’atletica scende in campo. Domenica 15 aprile, a Vicenza, si alza il sipario sulla stagione veneta su pista. Il campo scuola “G. Perraro” ospita la prima manifestazione di apertura regionale. In pista le categorie del settore assoluto (allievi, juniores, promesse e seniores). Previste 36 gare: 17 maschili, 19 femminili. Un appuntamento importante, che coinvolgerà società di tutta la regione. Il 21 aprile, a Padova, è prevista un’appendice per i soli martellisti. La seconda riunione di apertura regionale è invece in programma il 6 maggio a Marcon. La manifestazione di Vicenza è organizzata dall’Atletica Vicentina (Christian Zovico, tel. 347-0705242). Inizio gare alle 15.05.
Strada, domenica si corre in Riviera del Brenta e a Zanè
Due corse su strada nel fine settimana dell’atletica. Domenica 15 aprile, a Dolo (Venezia), è in programma la 15^ Maratonina Riviera dei Dogi (www.maratoninadeidogi.it), uno dei più importanti appuntamenti sulla distanza dei 21,097 km della stagione veneta. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Riviera del Brenta (Raffaele Sartorato, tel. 338-8418722) e valida come tappa inaugurale del Gran Prix Strade d’Italia, scatterà alle 9.15 da Dolo e toccherà anche i Comuni di Fiesso d’Artico, Stra e Mira, portando i partecipanti a correre nello splendido scenario della Riviera del Brenta.
Domenica 15 aprile appuntamento anche sulle strade di Zanè (Vicenza), dove andrà in scena la terza edizione di Puro 10.000, gara sulla distanza di 10 km organizzata dal locale Runners Team (Lucio Fontana, tel. 349-8347025). Partenza alle 10 dal piazzale Aldo Moro a Zanè.