Maggio 4th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Oderzo: Lebid incanta, la Romagnolo sorprende

(a cura dell’ufficio stampa del 17° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica)

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

(ha collaborato Enis Bagarolo)

 

  e-oderzo-2012-528.jpg

Elisabetta Colbertaldo e Letizia Titon

e-oderzo-2012-677.jpg

Dylan Titon e Diego Avon

Oderzo a cinque cerchi. A tre mesi dall’Olimpiade (e a meno di due dagli Europei di Helsinki), non poteva essere che così. La sorpresa Romagnolo: “Dopo tre mesi di allenamenti senza problemi, la forma sta arrivando: punto agli Europei, poi magari all’Olimpiade”. L’orgogliosa Incerti: “Non mi sento seconda a nessuno, la maratona è un’altra cosa e io sono felice di come sta procedendo la preparazione”. Sua maestà Lebid: “Sono appena sceso dalle montagne del Caucaso, ora torno lì: punto al minimo olimpico nei 5 e 10 mila metri”. E poi Alvise De Vidi: “Sogno la sesta Paralimpiade: maggio, a partire dagli Assoluti di Torino, sarà il mese decisivo”.

 

  e-oderzo-2012-460.jpg

Alvise De Vidi

Il 17° Circuito Oderzo Città Archeologica regala un 1° maggio di corsa ad altissimo livello. Uno spettacolo di valore assoluto, risparmiato anche dal maltempo: si comincia con il sole e si finisce sotto un cielo plumbeo, ma asciutti. L’ucraino Lebid, dall’alto dei suoi nove titoli europei di corsa campestre, non tradisce le attese. Va subito in testa al gruppo. A metà gara fa una prima selezione. Controlla Nasef ed El Barhoumi che lo seguono come un’ombra. Ma quando decide di andare, a poco più di un chilometro dal termine, per l’accoppiata marocchina non c’è niente da fare. Piazza Grande, affollata come non mai, s’infiamma. E per Sergey, che gli speaker salutano come “il primo atleta di un Paese dell’ex Unione Sovietica ad imporsi a Oderzo”, l’ultimo chilometro è una passerella. Nasef, il vincitore della Treviso Marathon 2011, questa volta deve accontentarsi dell’argento. Applausi. Tanti e meritati.

Come quelli che accolgono sul traguardo il poliziotto Simone Gariboldi, miglior italiano, capace, dopo una gara accorta e in costante rimonta, di recuperare posizioni su posizioni, sino ad insidiare il bronzo di El Barhoumi. Prima di Lebid, tra una gag di Moreno Morello e i sorrisi della miss Mara Dall’Armellina, Piazza Grande aveva incoronato anche una nuova regina: la biellese Elena Romagnolo, sorriso timido da ragazzina a dispetto dei quasi trent’anni. E’ un bel talento (due Mondiali e un’Olimpiade nei 3000 siepi) che riemerge da un periodo buio. Favorita, lei mezzofondista, dalla ridotta distanza di gara, mette secondi tra sé e le altre. La maratoneta Incerti prova a resisterle, ma poco dopo metà gara deve alzare bandiera bianca, salutando la possibilità di un bis, dopo il successo del 2011.

Piace la tenacia della trentina d’adozione bellunese, Federica Dal Ri, terza e capace di relegare ai piedi del podio una Weissteiner meno brillante di altre occasioni (cinque vittorie a Oderzo, dal 2005 al 2009). Per trovare la prima straniera occorre scendere sino al sesto posto dell’elegante ottocentista cubana Santiusti, cui è andata anche la Coppa “Silvana Magris” come atleta grintosa di giornata. Oderzo, almeno tra le donne, è tutta azzurra.

e-oderzo-2012-517.jpg

Giovanni Viel, splendida “voce” della corsa!

RISULTATI.

UOMINI.

Seniores/promesse/juniores (9,8 km): 1. Sergey Lebid (Ucr) 28’33”, 2. Ahmed Nasef (Mar) 28’47”, 3. Taoufique El Barhoumi (Mar) 29’02”, 4. Simone Gariboldi (FF.OO.) 29’05”, 5. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 29’17”, 6. Daniele Caimmi (FF.GG.) 29’26”, 7. Stefano Scaini (Running Club Futura) 29’31”, 8. Tamas Kòvacs (Ung) 29’32”, 9. Mathew K. Rugut (Ken) 29’36”, 10. Fabio Mascheroni (Calcestruzzi Corradini) 29’38”. Amatori (10 km): 1. Ezio Casagrande (Sermaglia Villanova) 33’23”. Master (10 km). MM35: 1. Christian Cenedese (Atl. Mareno) 33’24”. MM40: 1. Stefano Pretotto (Gagno Ponzano) 34’05”. MM45: 1. Flavio Olto (Pavanello) 33’24”. MM50: 1. Antonio Artusato (Idealdoor Lib. S. Biagio) 33’52”. MM55: 1. Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 35’29”. MM60: 1. Osvaldo Franceschinis (Gagno Ponzano) 39’42”. MM65: 1. Dario D’Incal (Athletic Club Bl) 39’42”. MM70 e oltre: 1. Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 45’07”.

  e-oderzo-2012-643.jpg

Diego Avon e Fabrizio Pradetto

e-oderzo-2012-675.jpg

Michele Giofrè

e-oderzo-2012-703.jpg

Simone Girolametto

e-oderzo-2012-674.jpg

Tommaso Chiara

e-oderzo-2012-434.jpg

“Gli Amici di Diego”

 Settore giovanile.

  e-oderzo-2012-144.jpg

Partenza ragazzi con Riccardo Garbuio.

Allievi (3,2 km): 1. Riccardo Donè (Jesolo Turismo) 11’25”. Cadetti (2,4 km): 1. Stefano Bernardi (Gs Quantin) 8’40”. Ragazzi (1,6 km): 1. Riccardo Garbuio (Sernaglia Villanova) 6’03”. Esordienti (500 m): 1. Diego Calzetta (Idealdoor Lib. S. Biagio) 1’50”. Disabili. Handbike: 1. Roberto Brigo (Giambenini Vr) 19’26”. Carrozzine olimpiche: 1. Federico Mestroni (Pol. Nordest) 20’11”.

DONNE.

Seniores/promesse/juniores (5,4 km): 1. Elena Romagnolo (Esercito) 17’26”, 2. Anna Incerti (FF.AA.) 17’33”, 3. Federica Dal Ri (Esercito) 17’40”, 4. Silvia Weissteiner (Forestale) 17’46”, 5. Agnes Tschurtschenthaler (Forestale) 18’04”, 6. Yusneysi Santiusti (Cub) 18’08”, 7. Giovanna Epis (Forestale) 18’19”, 8. Rosaria Console (FF.GG.) 18’26”, 9. Giulia Francario (Esercito) 18’39”, 10. Mateja Kosovelj (Slo) 18’45”. Amatori (10 km): 1. Alessia Danieli (Amatori Chirignago) 39’47”. Master (10 km). MF35: 1. Paola Dal Mas (Gs Quantin) 37’46”. MF40: 1. Silvia Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 35’31”. MF45: 1. Rosanna Saran (Gagno Ponzano) 39’54”. MF50: 1. Gabriella Tarozzo (Atl. Mogliano) 45’04”. MF55: 1. Ivana Dall’Armi (Atl. Aviano) 44’25”. MF60: 1. Emanuela Zanin (Voltan Martellago) 54’21”. MF65 e oltre: 1. Fiorenza Simion (Us Primiero) 1h02’57”.

  e-oderzo-2012-514.jpg

e-oderzo-2012-515.jpg

Settore giovanile.

Allieve (3,2 km): 1. Anna Stefani (Sterzing Bz) 12’34”. Cadette (1,6 km): 1. Veronica Camerin (Lib. Tonon) 6’23”. Ragazze (865 m): 1. Nikol Marsura (Sernaglia Villanova) 2’51”. Esordienti A (500 m): 1. Miriam Sartor (Montello Runners Club) 1’53”.

  e-oderzo-2012-076.jpg

Partenza ragazze con Nikol Marsura

Disabili. Handbike: 1. Valeria Corazzin (Basket e non solo) 20’13”. Carrozzine olimpiche: 1. Antonella Munaro (Aspea) 22’30” (a cura dell’ufficio stampa del 17° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica)

……………………………………………………………………………………………………………

Ed ecco gli altri trevigiani protagonisti:

 

BEN QUINDICI VITTORIE

TRA MASTER E GIOVANI!

ASSOLUTI

  oderzo-avon-e-un-bimbo.jpg

Simone, Diego e…quel bimbo!

14. Michele Giofrè in 31’06”

15. Diego Avon in 31’20”

17. ma 1° Junior  Dylan Titon in 31’52”

19. Fabrizio Pradetto in 32’28”

20. Simone Girolametto; 21. Tommaso Chiara.

  oderzo-titon.jpg

ALLIEVI

 

  oderzo-rech-67.jpg

2. Alberto Rech 11’35”

4. Filippo Antonio Marsura 12’05”

9. Ruggero Artusato, 10. Giulio Gobbo; 12. Davide Castellan; 13. Simone Broccolo.

 

  oderzo-artusato-rech-marsura.jpg

Ruggero Artusato, Alberto Rech e Filippo Antonio Marsura

oderzo-sbroccolo.jpg

Simone Broccolo

CADETTI

 

  e-oderzo-2012-264.jpg

Partenza cadetti com Marco Bettin Massimiliano Foley e Sebastiano Bortolin

3. Marco Bettin 9’01”

4. Federico Spinazzè 9’09”

6. Francesco Titton; 7. Tiziano Rado; 8. Alex Padrin; 10. Francesco Montagner; poi ancora Cesare Sartori, Massimiliano Foley; sebastiano Bortolin e Andrea Dall’Acqua.

RAGAZZI

1° Riccardo Garbuio in 6’03”

2. Nicola Tessariol  6’11”;

3. Luca Benedet  6’16”

  oderzo-riccardo-furlan.jpg

Riccardo Furlan

oderzo-simone-guerra.jpg

Simone Guerra

oderzo-tiziano-feletto.jpg

Tiziano Feletto (188)

5. Nicola Villanova; 10. Riccardo Furlan; 11. Davide Stefanel; poi ancora Simone Guerra, Giovanni Naibo, Tiziano Feletto, Riccardo Refrontolotto, Daniel Rizzetto e Filippo Riccardo Turcolin.

ESORDIENTI

1° Diego Calzetta 1’50”; 4. Davide Zanette; poi Luis Grace Caruso e Noè Salomone.

 e-oderzo-2012-057.jpg

Podio esordienti con Diego Calzetta (119)

 

 

 

 

 

ASSOLUTE

17. ma 1^ junior Elisabetta Colbertaldo in 20’20”

21. Letizia Titon 21’04”; 23. Silvia Zanusso; 24. Silvia Polesello.

ALLIEVE

  oderzo-elot.jpg

Eleonora Lot

oderzo-asia-parro.jpg

Asia Parro

oderzo-licia-vendrame-e-mmoretton.jpg

Licia Vendrame e Martina Moretton

oderzo-francesca-rosada.jpg

Francesca Rosada

4. Eleonora Lot in14’16”; 5. Marzia Signorotto; 8. Lucrezia Zanardo; 9. Asia Parro; 11. Martina Moretton; 12. Francesca Rosada;13. Licia Vendrame.

CADETTE

  e-oderzo-2012-204.jpg

Partenza Cadette con Veronica Camerin

1° Veronica Camerin in 6’23”

4. Sofia Casagrande 6’33”; 10. Giada Boscarato; 11. Aurora Gallina; poi ancora Martina Pillon, Sokaina Hargal, Anna Mattiazzo, Angela Carrer, Cristina Tinazzi, Giorgia De Toffol e Enis Bagarolo.

RAGAZZE

1° Nikol Marsura in 2’51”

2. Beatrice Zanon 3’00”

3. Deborah Zilli 3’03”

5. Eva Gobbi; 7. Luisa Lot; 10. Sara Sartori; poi ancora Laura e Luisa Furlan e Lisa Barbarotto.

ESORDIENTI

  e-oderzo-2012-030.jpg

1° Miriam Sartor in 1’53”; 2. Nicole Ostolani; 3. Marta Zanatta; 4. Loredana Da Re.

e-oderzo-2012-340.jpg

Partenza allievi/e

e-oderzo-2012-425.jpg

Podio allievi con Alberto Rech (67)

e-oderzo-2012-320.jpg

Podio cadetti con Marco Bettin, Federico Spinazzè (141) e Francesco Titton (173)

e-oderzo-2012-251.jpg

Podio cadette con Veronica Camerin (61) e Sofia Casagrande (138)

e-oderzo-2012-189.jpg

Podio ragazzi con Riccardo Garbuio (53), Nicola Tessariol (207),

Luca Benedet (90) e Nicola Villanova (54)

e-oderzo-2012-127.jpg

Podio ragazze con Nikol Marsura (47), Beatrice Zanon (46),

Deborah Zilli (45) ed Eva Gobbi (135).

……………………………………………………………………………………….

 

AMATORI

1° Ezio Casagrande in 33’23”.

MASTER MASCHILI

  oderzo-cenedese-arrivo.jpg

1° Christian Cenedese M35 in 33’24”

2. ma 1° M45 Flavio Olto 33’24”

5. Alvaro Zanoni 33’41”

7. ma 1° M40 Stefano Pretotto 34’05”

8. Luca Marchetti ; 9. Francesco Corrocher; 10. Giovanni Bressan; 12. Denis Scorziello; 13. Fabrizio Paro; 14. Alessandro Marin; 16. Alessio Chiodero;

19. ma 1° M55 Virginio Trentin;

21. ma 1° M50 Antonio Artusato.

Poi ancora Christian Munerotto, Davide Grespan, Tiziano Nandi, Alessandro De Vincenti, Daris Citron, Luciano Gagno, Michele Baldo, Alessandro Buratto, Gabriele Marsura, Tiziano Toppan, Enrico Pizzati, Renato Segat, Giuseppe Busetti, Mauro Fontana, Giuliano Bisol, Marco Bragagnolo, Cristian Andreatta, Cristian Bucciol (questi tra i primi cinquanta arrivati); poi ancora Luca Pizzolon, Amorino Traverso, Osvaldo Franceschinis, primo tra i master M60 e, infine Benvenuto Pasqualini, primo tra i master M75.

oderzo-marsura-g.jpg

Gabriele Marsura e Michele Baldo (107)

 

 

 

oderzo-cenedese-e-zanoni-291.jpg

Un passaggio con Alvaro Zanoni (291), Christian Cenedese (14) e Stefano Pretotto (175)

 

 

 

 

 oderzo-pizzati-e.jpg

Enrico Pizzati (292) con Gabriele Marsura…

oderzo-toppan.jpg

….qui con Tiziano Toppan (53) ed Enrico (292)

 

MASTER FEMMINILI

1° Silvia Pasqualini Mf40 in 35’31”

4.  ma prima Mf45, Rosanna Saran in 39’54”

6. Mariangela Marsura in 41’40”

11. Ivana Dall’Armi, prima Mf55;

12. Laura Zilli;

14. Gabriella Tarozzo, prima Mf50;

15. Fabia Gallina; 17. Giancarla Riotto; 20. Rossana Dalla Libera; poi ancora Elena Carnieletto e Simona Fiserova.

 

  oderzo-tarozzo-g-3.jpg

Gabriella Tarozzo (3)

oderzo-fiserova.jpg

Simona Fiserova

 e-oderzo-2012-449.jpg

Morello con Carlo Durante e Albino Dotto.