Maggio 10th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

CdS CAD/RAG PROVINCIALI DI TREVISO

I MAGNIFICI CINQUE, PROMOSSI AI TRICOLORI!

Marini Mumelter Brunato Brugnera e Fisicaro

treviso-prov-podio-brunato.jpg

Marianna Pincin Sara Brunato e Giorgia Niero 

Come già messo precedentemente in risalto, ben cinque cadetti si sono meritati la qualificazione ai prossimi Campionati Nazionali! Nella seconda prova dei campionati di società cadetti/ragazzi a Treviso, infatti, Elena Marini, Niccolò Mumelter, Sara Brunato, Giulio Brugnera e Annamaria Fisicaro hanno superato i limiti imposti per parteciparvici.

Ma vado per ordine per darvi meglio la raffigurazione delle due giornate di atletica provinciale svoltesi sulla pista Menenio Bortolozzi.

 

VELOCITA’

Affermazioni sui 60m. ragazzi di Eduard Ardelean (8”3) su Gian Luca Trevisan (8”4), Francesco Bortoluzzi e Lorenzo Pellizzari (8”5), poi, sotto i nove secondi, Riccardo Furlan, Francesco Capovilla, Andrea Limarilli, Andrea Slongo, Francesco De Lazzari,  Simone Guerra, Thomas Zaniol, Andrea Barbieri, Tiziano Feletto ed Enrico Pozzobon; tra le ragazzine, prima Alice Dal Bianco (8”5), su Anna Tronchin 8”7 e Raliza Polesel 8”9.

Sugli 80m, supremazia di Elena Marini con un ottimo 10”1 su Caterina Maleville 10”2, Annamaria Scarpis 10”4 e, nell’ordine, Alice Favaro, Beatrice Tavella, Michela Caon e Martina Campagnaro; tra i cadetti vince Fabrizio Talamini 9”6 su Francesco Catto e Nicola Martorel 9”7, Francesco Toffolo, Samuele Dissegna Andrea Martinez 9”8 e Aubin O. Nongma 9”9.

Bis di Talamini sui 300m. in 38”3 su Martorel 38”8 e Martinez in 39”0, poi Giovanni Zago 39”1 e Catto 39”4; tra le cadette la Tavella 44”5,  prevale su Erica Pavan e Anna Costanza Casonato.

 

MEZZOFONDO

Sui 1000m. ragazzi vincono Samantha Zago e Marco Braga; tra i cadetti doppia vittoria per Marco Bettin (1000m. in 2’47”8 su Federico Spinazzè e  Giovanni Zago e 2000m. in 6’24”6 su Spinazzè 6’29”9 e Pier Jean Tonin 6’34”2) e per Sofia Casagrande (1000m. in 3’12”9 e sui 2000m. in 7’11”9 su Giada Boscarato e Anita Pantaleoni).

OSTACOLI

Brillante accoppiata di Agnese Tozzato prima sugli 80hs in 12”7 (su Martina Granello e la Casonato in 12”9 e Bianca Marcolin in 13,6) e sui 300hs in 48”2 (sulla stessa Granello, 49”2, poi su Francesca Emireni, Irene Piazza, la Pavan e la Marcolin): in campo maschile i 100hs son stati appannaggio di Simone Bordignon in 14”5 davanti a Edoardo Balzi in 14”6 ed Enrico Michieletto in 14”9; sui 300hs meglio di tutti Carlo Pancaldi.

 

MARCIA

Hanno vinto Andrea Risato e Anna Zambianco (19’09”7 su Chiara Vettorazzo in 19’10”4)

 

SALTI IN ELEVAZIONE

Bella gara di salto in alto tra le cadette, Sara Brunato 1,63, respinge l’assalto di Marianna Pincin 1,61, terza Giorgia Niero ferma ad 1,53 (più in basso Elisa Zago e Giorgia Oriato), senza storia l’alto maschile con l’1,82 perentorio del “moicano”  Giulio Brugnera su Francesco Alessandrini 1,74, Enrico Dissegna 1,68 e Guido Luis Tarzariol 1,66 (poi Ynaki Ibeas, Paolo Berlese e Damiano Portaluri). Ribadita tra le ragazze la superiorità indiscussa di Anna Tronchin sulle altre concorrenti, ma solo 1,40 (?!? Che misura ha tentato Anna? Pioveva? Boh…non c’ero!).

 

SALTI IN ESTENSIONE

Capolavoro dell’allievo Niccolò Mumelter nel triplo: ottimo 13,41, bene l’antagonista femminile, Caterina Maleville, con 10,69, più lontano il cadetto Mattia Colombi affermatosi con 11,29; lungo un pò sottotono con Tarzariol primo con 5,55; è andata meglio con i ragazzi: Giorgia Niero in testa con 4,80 sulla Marini 4,74 e sulla Pincin 4,59 e Francesco Bortoluzzi primo con 4,63 su Tiziano Feletto,  Paolo Cavasin e Riccardo Furlan.

 

LANCI

Lanci come sempre piuttosto fiacchi, escluso il giavellotto di Annamaria Fisicaro che è volato a 40, 96 e il martello da 3 chili di Lucia Dal Ben che ha spazzolato la cresta dei quasi quaranta metri (38,92); dignitosi comunque i discoboli allievi Andrea Mazzobel (37,88) e Jacopo Bellin (36,51) su Giorgino Gjeli (35,54). Vincitori Leonardo Barcellona (disco e peso da 4kg.)), Andrea Brun (giavellotto), Fabiano Cecchetti (martello da 4kg.), Elena Bosco (10.09 con il peso da 2kg.), la Dal Ben (disco), Samuele Orfei (vortex a 54,32) e Chiara Morandin (peso da 3 kg.).

STAFFETTE

Per tutti la staffetta 4×100m. con questi esiti: cadetti, A. Mastella Quinto in 47”9 (sull’Atletica Montebelluna in 48”1); cadette, Atletica Montebelluna in 51”2 (su Nuova Atletica San Lazzaro in 52”9); ragazzi, Libertas S.Biagio in 57”8 e, ragazze, Atletica Stiore Treviso in 58”1.

 

I risultati completi sono sul sito della FIDAL Treviso.

treviso-prov-podio-1.jpg

Agnese Tozzato, Martina Granello e Francesca Emireni

 

 

 

 

 treviso-prov-podio-2.jpg

 

Sofia Casagrande

treviso-prov-podio-3.jpg

 

 

 

 

 

treviso-prov-podio-4.jpg

 

 

 

 

 

treviso-prov-podio-5.jpg

Simone Bordignon, Edoardo Balzi e Enrico Michieletto

treviso-prov-podio-8.jpg

Fabrizio Talamini, Nicola Martorel e Andrea Martinez

treviso-prov-podio-7.jpg

 

 

 

 

 

treviso-prov-podio-80m-marini-maleville-scarpis.jpg

Caterina Maleville, Elena Marini e Annamaria Scarpis

treviso-prov-podio-1000m-chiara-visintini.jpg

Samantha Zago e Chiara Visintin

treviso-prov-podio-1000m.jpg

Marco Bettin, Federico Spinazzè e Giovanni Zago

treviso-prov-podio-80hs-tozzato.jpg

Agnese Tozzato, Martina Granello, M.Costanza Casonato e Bianca Marcolin

treviso-prov-podio-disco-barcellona.jpg

Leonardo Barcellona (disco)

treviso-prov-podio-lungo-niero.jpg

Podio lungo con la Niero, la Marini e la Pincin

treviso-prov-60m-trevisan.jpg

Arrivo 60m. conEduard Ardelean e G.Luca Trevisan

 

 

 

 

treviso-prov-1000-braga.jpg

1000m con Marco Braga e Lorenzo Lucchetta

 

 

 

 

treviso-prov-talamini.jpg

300m Fabrizio Talamini e Giovanni Zago in corsa…

 

 

 

 

treviso-prov-podio-f-staffette.jpg

Podio staffetta cadette

treviso-prov-podio-staffette.jpg

Podio staffetta cadetti

treviso-prov-staff-re.jpg

Podio staffetta ragazze

treviso-prov-aquinto.jpg

Atletica Mastella Quinto

FOTO INVIATE E RACCOLTE CON LA COLLABORAZIONE DELL’ATLETICA QUINTO, MASSIMO GRANELLO, GLI AMICI E LE AMICHE DI FACEBOOK (grazie a tutti!)