Maggio 12th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

GSS – FASE COMPRENSORIALE DI MONTEBELLUNA

Gira bene il vortex Shala-Arifoski-Zanatta

 

  stud-12-bmarcolin-gde-caro-ricczanatta-chbargellesi.jpg

Montebelluna, scuola media con Bianca Marcolin, Elena Filippi,

Riccardo Zanatta (dietro il n.65) e Chiara Bargellesi.

Tra i tanti risultati della fase comprensoriale dei giochi studenteschi di Montebelluna del 18 aprile u.s. si sono soprattutto messi in luce i tanti lanciatori di vortex come i ragazzi Emran Arifoski (47,47) e Erilda Shala (44,49) e i cadetti Riccardo Zanatta (54,00) su Andrej Marinello (53,92) e Annamaria Lazzari (41,16).

Bene Francesco Capovilla e Aminatà Franco sui 600m. Bianca Marcolin sugli ostacoli e Roberto Caeran nell’alto.

 

Eccovi tutti i vincitori con i dati più interessanti.

 

RAGAZZI

60m. 1° Giulio Gallina e Leonardo Tessariol   8”9;

60hs, 1° Ismail Arouf   11”6; 2. Luca Spagnol   11”8

600m. 1° Francesco Capovilla   1’53”6;

alto, 1° Terry Storgato   1,32;

lungo, 1° Lorenzo Botter   4,11; 2. Sergio Sacco   4,07;

vortex, 1° Emran Arifoski   47,47; 2. Marco Innocente 43,12; 3. Marco Bettiol 42,92; 4. Guglielmo Lucchesi 42,22.

 

RAGAZZE

60m. 1° Michela Pivesso   9”3;

60hs. 1° Chiara Bargellesi   11”8;

600m. 1° Aminatà Franco   1’59”6;

alto, 1° Chiara Zanotto e Francesca Carlon 1,29;

lungo, 1°Sara Kanyuda   3,64;

vortex, 1° Erilda Shala 47,47; 2. Linda Favero 40,00; 3. Anita Manzato 35,37.

 

CADETTI

80m. 1° Diego Cifelli   10”6;

80hs. 1° Nicola Fasan   14”5;

1000m. 1° Niccolò Binotto   3’08”4; 2. Riccardo Guidolin 3’09”3;

Marcia 2km. 1° Federico Faccin 12’35”8;

alto, 1° Roberto Caeran   1,63; 2. Carlo Andolfato   1,60;

lungo, 1° Simone Simeoni   4,75;

peso 1° Matteo Sacchet   10.09;

vortex, 1° Riccardo Zanatta   54,00; 2. Andrej Marinello   53,92; 3. Alex Rizzotto   51,14; 4. Aronne Longhi   50,05;

staffetta 4×100m. 1° Caerano S.Marco 51”38; 2. Ponzano 51”57; 3. Volpago del Montello 52”33; 4. Montebelluna 52”38.

 

CADETTE

80m. 1° Elena Filippi   11”9;

80hs. 1° Bianca Marcolin   13”7;

1000m. 1° Anna Spangaro   3’27”4;

Marcia 2km. 1° Chiara Vettorazzo   12’20”2

Alto, 1° Laura Favretto 1,38; 2. Irene Piazza 1,35;

lungo, 1° Silvia Menegazzo   4,23; 2. Francesca Rodighiero   4,21;

peso, 1° Sara Pizzaia 8,65; 2. Anna Chiara Bordin   8,64;

vortex, 1° Annamaria Lazzari   41,16; 2. Giulia Granello 37,81; 3. Erona Kicyku 37,76; 4. Martina Altin 35,75;

staffetta 4×100m. 1° Montebelluna   55”65.

 

 

Ecco a voi i nuovi Campioni Italiani Ultra Trail!!

Ivan Geronazzo, è “argento”!!!

Di Luca Revelli

 aw-foto-sabina-terzoni-29.jpg

Podio finale

 

 

Questo week End si è disputato il primo Campionato Italiano Ultra Trail “lunga distanza” in tappa unica. Il terreno di gioco erano i 125km dell’Abbots way e i protagonisti hanno rispettato i pronostici:

Stefano Ruzza in 14h14’29” si aggiudica il titolo maschile vincendo anche la gara. Stefano sta attraversando un periodo di forma straordinario e dopo diversi podi quest’anno centra il bersaglio grosso e stravince la 5à AW. Stefano ha amministrato la gara senza mai prenderne il comando, poi negli ultimi 25km ha cambiato ritmo infliggendo pesanti distacchi agli avversari.

Stefano nel 2011 non è stato convocato nella nazionale IUTA per difendere il tricolore a Connemara, oggi si prende la rivincita…..il primo atleta presente e membro della nazionale 2011 è arrivato con quasi un’ora di distacco!!!

Francesca Canepa in 15h12’41” si aggiudica il titolo femminile vincendo la gara e piazzandosi in 6à posizione assoluta!!! Anche per lei nessuna convocazione per i mondiali 2011, ma dopo uno strepitoso 2° posto alla TDS ha iniziato il 2011 in sordina, ha partecipando solo alla maratona Alpina di Val della Torre (peraltro vinta) prima di questo importante evento.

Francesca ha semplicemente polverizzato il cronometro e le avversarie….il distacco dal 1° uomo è di soli 58’ e lascia davvero senza commenti!! Le avversarie giungono al traguardo un’ora e mezza dopo!!!

Nessuno di questi 2 atleti fa parte di un TOP-TEAM.

Nella gara maschile il podio è composto da Ivan Geronazzo 14h28’03” e dallo svizzero Cristian Schneider, che dopo aver vinto le ultimi 2 edizioni deve accontentarsi del gradino più basso del podio. Medaglia di legno, ma 3° assoluto nella classifica del Campionato Italiano Gianluigi Ranieri (Team Tecnica), primo atleta di un TOP-TEAM a giungere al traguardo.

Nella gara femminile chiudono a parimerito al 2° posto le compagne di squadra Katia Fori e Cinzia Bersata (entrambe Team Tecnica) con il tempo di 16h46’37”. Erano considerate da tutti le favorite, ma questa volte una marziana le ha precedute!!!

Foto: Sabina Terzoni

ivan-primo-e-secondo.JPG

Ivan Geronazzo con il vincitore!

 

 

 

 

 

Classifica:

Maschile

1 RUZZA STEFANO         ATL.SAN MARCO U.S. ACLI  14:14:29

2 GERONAZZO IVAN         ASD  ATLETICA SAN ROCCO  14:28:03

3 SCHNEIDER CHRISTIAN         -                          14:38:18

4 RANIERI GIANLUIGI         TEAM TECNICA             15:05:28

5 GRANZOTTO FABIO         -                          15:07:22

 

Femminile

1 CANEPA FRANCESCA         ASD COURMAYEUR TRAILERS   15:12:41

2 BERTASA CINZIA         TEAM TECNICA                   16:46:37

3 FORI         KATIA                 TEAM TECNICA              16:46:39

 

 

 

 

 

Societari allievi ad Abano e Trofeo Banca Popolare a Marostica

 

Due appuntamenti su pista nel fine settimana dell’atletica veneta.

 

Sabato 12 e domenica 13 maggio, allo stadio comunale di Abano Terme (Padova), si alza il sipario sui campionati italiani allievi di società su pista. In cartellone, la prima fase regionale di una rassegna che culminerà il 23 e 24 giugno, con le finali nazionali di Milano (A), Bastia Umbra (A1) e Acquaviva delle Fonti (A2). In palio 36 posti: 12 per ogni finale. Per il Veneto la seconda e decisiva fase regionale della rassegna si svolgerà il 26 e 27 maggio a Vicenza. La manifestazione di Abano Terme, abbinata al 10° Trofeo Antonio Cestari, è organizzata dalla Vis Abano (Rosanna Martin, tel. 331-3705754). Diretta internet su www.telepadova.it. Sia sabato che domenica le gare inizieranno alle 15.30.

 

Sabato 12 maggio appuntamento anche a Marostica (Vicenza), dove lo stadio comunale di via Ravenne ospita il 34° Trofeo Banca Popolare, meeting regionale a livello giovanile (categorie ragazzi e cadetti) tra i più classici dell’intera annata veneta. La manifestazione è organizzata dall’Atletica Marostica Vimar (Luigi Segala, tel. 0424-780998). Inizio gare alle 15.45.

 

>>>Per gli iscritti alla 1^ fase regionale dei Societari allievi: clicca qui

 

>>>Per gli iscritti al 34° Trofeo Banca Popolare di Marostica: clicca qui