Maggio 16th, 2012

 

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

CdS ALLIEVI AD ABANO TERME

Inseguendo un sogno…

TANTE VITTORIE AL FEMMINILE

 

SERVIZI FOTOGRAFICI DI GABRIELE MARSURA

(E DI FILIPPO CALORE)

 

  e-abano-t-2-581.jpg

Trevisatletica

e-abano-t-2-567.jpg

Atletica di Marca con le quattro staffettiste vincenti!

Due intense giornate per un confronto serrato sulla pista di Abano Terme per il Campionato di società veneto allievi: insomma una valida vetrina dei nostri giovani atleti che costituiscono il futuro di questa regione atletica, una scia di sogni tutti da realizzare…e così si va alla contesa!

Per i nostri colori provinciali c’è qualche novità ed anche qualche speranza, specie tra le ragazze: due formazioni, la Trevisatletica maschile e l’Atletica di Marca femminile di Montebelluna, si sono per ora aggiudicate il terzo posto e mostrano validi segnali di ulteriore crescita. Basti osservare il cartellino delle vittorie con ben sei vittorie (tutte al femminile): Irene Vian (400m.), Carolina Michielin (1500m.), Beatrice Gatto (peso), Elisa De Checchi (martello), Anna Busatto (800m.) e la staffetta 4×400m. dell’Atletica di Marca allieve; aggiungeteci nove argenti, dodici bronzi (e otto quarti posti) e fate le vostre valutazioni.

Ed ora uno sguardo più dettagliato sui contenuti delle gare dei nostri atleti più significativi.

 

 VELOCITA’

Note dolenti subito (caviamoci il dente!): siamo ancora al palo e non ci sono segnali di schiarita. I migliori? Kevin Durigon, terzo sui 200m. in 23”39 (su Nicolò Bertelli e Kevin Fantin), nono Luca Favero sui 100m. (11”75) e Federica Salvian, 14^ sui 100/200m. in 13”56/27”86; meglio sui 400m. con la vittoria di Irene Vian (rivelazione dell’anno) in 59”18 (su una sorprendente Lucrezia Zanardo 1’01”21) e il settimo posto di Kelvin Forcolin, 52”17, ancora in fase di rodaggio (su Kevin Durigon 52”60), ma buon quarto sulla distanza doppia con 2’02”31.

 

  e-abano-t-2-209.jpg

Kevin Durigon terzo sul podio dei 200m. 

e-abano-t-1-178.jpg

Podio 400m. con Irene Vian e Lucrezia Zanardo, prima e seconda.

abano-signorotto.jpg

Marzia Signorotto

MEZZOFONDO

  e-abano-t-1-102.jpg

Partenza dei 1500m.

e-abano-t-1-129.jpg

Passaggio dei 1500m. con Carolina Michielin

e-abano-t-2-286.jpg

Arrivo degli 800m. con Anna Busatto ed Irene Vian

e-abano-t-2-351.jpg

Passaggio dei 3000m.

abano-rech-52.jpg 

De Vecchi (50) Marsura (51) e Rech (52)

e-abano-t-2-556.jpg

Podio femminile dei 3000m.

e-abano-t-2-307.jpg

Passaggio dei 3000m. femminili con Erica Lapaine

e-abano-t-2-549.jpg

Podio 800m. con Kelvin Forcolin, quarto.

e-abano-t-2-424.jpg

Podio 800m. femminili con Busatto, Vian e Signorotto.

e-abano-t-1-224.jpg

Podio 1500m. femminili con la Michielin  e la Lapaine.

abano-michielin.jpg

Carolina Michielin

Allieve esplosive (come ormai da “tradizione”) con le vittorie di Anna Busatto, 800m. in 2’19”99 (sulla Vian, seconda e Marzia Signorotto, sesta), di Carolina Michielin sui 1500m. in 4’45”58 , su Erica Lapaine, seconda però sui 3000m. davanti a Giorgia Conte quinta; ancora in ritardo i maschietti (eppure sono lì, lì, pronti per esplodere), come, per esempio, Alberto Rech (quarto sui 3000m. davanti a Filippo Antonio Marsura ) e nono sui 1500m. e tanti altri (Andrea Noal, Michele De Vecchi, Ruggero Artusato, Marco Francescato, Andrea Foscaro e Simone Bernasconi).

 

SIEPI

abano-covolan-13.jpg 

 abano-siepi-87.jpg

Mattia Tonolo (87) 

Onorevoli terzi posti per i nostri Mattia Tonolo sui 2000st (7’10”88) e per Clarissa Covolan (8’43”45).

  e-abano-t-1-236.jpg

Podio 2000st con Mattia Tonolo, terzo.

 e-abano-t-1-252.jpg

Podio 2000st con Clarissa Covolan, terza.

 

MARCIA

  abano-partenza-marcia.jpg

Bronzi  (a sottolineare la nostra costante presenza nella disciplina) per Sara Pellizzer (29’54”90) e per Pietro Vettorazzo (30’05”21).

 

  abano-pellizzer.jpg

Sara Pellizzer

OSTACOLI

  e-abano-t-1-041.jpg

Francesco Marconi

 e-abano-t-2-084.jpg

Podio 400hs con Sara Dehbi  Rebecca Dalla Torre quarta e Francesca Cinel sesta

 e-abano-t-2-111.jpg

Podio 400hs con Giacomo Zuccon, quarto.

Anche qui, con il passaggio di categoria, si continua a perdere colpi, oggi solo pochi gioiellini sul mercato: Francesco Marconi secondo sui 110hs in 14”85 (su Alessandro Cecchin in 15”80), Giacomo Zuccon, quarto sui 400hs in 57”49 e Sara Dehbi seconda nella distanza lunga (1’09”01)  e nona su quella più corta (16”21).

 

SALTI

  e-abano-t-2-322.jpg

Podio lungo con Andrea Forato, terzo e Jacopo Zanatta settimo.

e-abano-t-1-213.jpg

Podio triplo con Forato terzo e Niccolò Mumelter quinto 

abano-mendy.jpg

Giulia Venturin

abano-mendy-alto.jpg

Elisabeth Mendy 

 abano-venuti.jpg

Erica Venuti 

Nell’alto Elisabeth Mendy è argento con 1,53 (davanti ad Agata Cervellin salita a 1,50 su Erica Venuti ed Eva Feletto a 1,45) e Mattia Sovilla è lievitato ad 1,82, quinto, su Matteo Pol, bene sull’1,80, nell’asta da segnalare il 3,20 di Nicolò Bertelli, quarto e Gloria Pavan settima con 2,20; modeste misure nel lungo con Andrea Forato (terzo con 6,14) e con la Mendy (con 4,43); molto meglio nel triplo con lo stesso Forato (minimo per i nazionali) con 13,43 su Niccolò Mumelter (12,93) e Federico Girotto (12,43) e con Alice Pravato quarta con 10,37 (su Nicole Gaetan 9,96 e Giulia Venturin 9,87, ancora sotto i dieci metri).

 

LANCI

  e-abano-t-1-207.jpg

Podio peso con Beatrice Gatto

e-abano-t-2-503.jpg

Podio peso con Giorgino Gjeli, Luciano Boidi, Andrea Tomietto e Andrea Gatti

abano-gjeli.jpg

Giorgino Gjeli, in pausa.

e-abano-t-2-416.jpg

Podio disco con la Gatto, terza e Elena Sartori quinta.

e-abano-t-1-194.jpg

Podio disco con Andrea Mazzobel, Gjeli, Mattia Melis, Jacopo Bellin

e-abano-t-1-055.jpg

Podio martello con Elisa De Checchi

abano-vento.jpg

Giulio Vento

e-abano-t-1-106.jpg

Edoardo Lisciandra

abano-giavellotto.jpg

Gran bei movimenti dietro le quinte dei lanci (e tanto proficuo fermento) con qualche esplosivo risultato, come per Elisa De Checchi, stupendo boom nel martello (da tre chili) e vittoria con 48,30, emulata da Beatrice Gatto nel peso 12,17 (e terza nel disco con il suo primato personale di 33,79 su Elena Sartori in crescita con 31,73); in forma anche i nostri discoboli,  in folta schiera, novelli arcieri del lancio, ed eccoli, terzo Andrea Mazzobel (41,21), quarto Giorgino Gjeli (autore dell’argento nel peso 14,85 sul redivivo Luciano Boidi, terzo con 13,85) con 39,87, quinto Mattia Melis (39,60), sesto Jacopo Bellin (39,26), non da meno i giavellottisti, in massa, per una bella invasione pacifica del campo (in attesa anche qui di occupare i podi), quarto Melis con 47,81, quinto Edoardo Lisciandra (47,69), sesto Alessio Gobbo (47,39), settimo Leonardo Visentin(46,66).

Intanto Chiara Francescato prosegue nella sua corsa di leadership nel giavellotto femminile, seconda con 33,88, in attesa di Gloria Pavan (terza con 31,35, però…) e di Greta Boratto.

Va completata la lista del getto del peso con Andrea Tomietto (12,53), Andrea Gatti (12,22) e il Bellin (12,03).

Chiudo con le staffette e le quattro “stelle” dell’Atletica di Marca, vincitrici della 4×400m. con Elena Sartori-Marzia Signorotto-Sara Dehbi-Irene Vian, tempo: 4’14”50. E splendidi anche i quattro alfieri della Trevisatletica, argento in 3’35”83, con Francesco Marconi-Mattia Maurizi Enrici-Giacomo Zuccon- Kevin Durigon!

 e-abano-t-2-572.jpg

Podio staffette femminili

  e-abano-t-2-562.jpg

Podio staffette maschili